Autosprint

Cosworth obiettivo 2013

Cosworth obiettivo 2013

16 set 2010

Nessuna delle quattro squadre alle quali la Cosworth fornisce il V8 2.4 litri, cioè Williams, Lotus, Virgin e Hispania, ha mostrato finora una competitività tale da puntare in alto. Con una, la Lotus, ha tuttavia deciso di interrompere il rapporto alla fine della stagione. Malgrado i risultati tardino ad arrivare, il celebre motorista inglese  ha grandi ambizioni. Entro tre anni intende ritornare nell’albo d’oro del campionato del mondo. Alla Cosworth si ritengono soddisfatti delle prestazioni del loro prodotto, soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità. Ma soprattutto, i tecnici hanno compreso che cosa ci vuole per competere nella F.1 moderna. Ecco, dunque, che la Cosworth vuole capitalizzare il “know how” entro tre anni. Considerando, inoltre, che dal 2013 andrà in vigore un nuovo regolamento per il tipo di motore: l’orientamento generale dei team è un 4 cilindri 1.6 litri sovralimentato mediante turbocompressore, mentre la Ferrari ha proposto un V6 1.8 litri, cioè l’attuale V8 “accorciato” e ridotto di cilindrata. “Siamo soddisfatti di avere prodotto un motore parecchio affidabile – ha affermato Tim Routsis, numero del Cosworth Group – e anche economico. Questo ci è riconosciuto da tutti”.
Il V8 inglese avrebbe potuto equipaggiare, quest’anno, la Red Bull. ma l’accordo non è stato fatto. “Con la Red Bull – svela Routsis – avevamo avuto parecchi contatti. Ma eravamo in svantaggio, perchè non avevamo riscontri, il nostro motore era al debutto. Sono convinto che se fossimo stati in grado di caricare in avanti di 13 mesi l’orologio, con la Red Bell le cose sarebbero andate diversamente”.
Il motore più famoso della Coswporth è il leggendario 3 litri V8 DFV: ha esordito in Formula 1 nel 1967 al Gran Premio d'Olanada sulla Lotus di Jim Clark, vincendo alla prima uscita, e ha gareggiato per un quarto di secolo conquistando 155 successi e 12 titoli mondiali.


(Nella foto, la Williams-Cosworth di Rubens Barrichello)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sprint Race 2026: tre gare brevi inedite nel nuovo calendario sprint del Mondiale

Annunciato il nuovo calendario sprint 2026: sei grave brevi in totale e tre debutti assoluti che promettono un grande spettacolo per la stagione 2026

Albon: "Red Bull? Non ero nello stato d'animo giusto. Ora sarebbe diverso"

L'anglo-thailandese è tornato sulla sua esperienza in Red Bull, momento duro ma formativo: ecco cosa ha portato in Williams, anche a livello di guida
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi