Alonso deve attaccare subito

Alonso deve attaccare subito

23 ott 2010

Fino a 30 secondi dalla fine Alonso deteneva la pole position con un giro fantastico ottenuto, nei primissimi minuti della sessione finale. La Ferrari e lo spagnolo si erano illusi di essersi messi alle spalle le Red Bull perché sia Vettel che Webber avevano commesso qualche imperfezione nel loro giro, invece proprio nei secondi finali i due della Red Bull lo hanno scavalcato. Un divario risicato, di 181 millesimi da Vettel e di appena 107 millesimi da Webber.

Un giro giocato sul filo dei millesimi perché Alonso è sempre stato il più veloce nel settore inizialie della pista, quello che comprende il lunghissimo rettifilo di 1,2 km e il tornante dove la Ferrari nella violenta frenata da 300 km/h a 80 km/h è efficacissima. Poi ha dovuto gestire il vantaggio che man mano si riduceva negli altri due settori. Nel secondo Ferrari e Red Bull vanno alla pari; nel terzo fatto di curve e controcurve in rapida successione che esaltano le qualità di inserimento e di tenuta di strada, la monoposto anglo-austriaca è maledettamente più veloce della Ferrari e gli recupera fino a 3 decimi.

Alla fine hanno prevalso i due rivali ma Alonso è abbastanza contento della terza posizione. Partirà dal lato pulito della pista dove c’è grip ed è il posto più adatto per gestire un attacco alle Red Bull nel primo giro. «Sono state complessivamente belle qualifiche. Nella Q1 eravamo stati più veloci del previsto, avevo trovato un buon passo subito con le gomme dure, avevo qualche timore con le morbide invece sono andato bene anche con quelle. Nella Q3 temevo come al solito il ritorno delle Red Bull e c’è stato. Ma devo dire che la terza posizione in griglia è il massimo che potevo raggiungere. E’ comunque una buona cosa perché in genere le qualifiche non sono il nostro punto forte e invece siamo lì a un passo dalle Red Bull».

Alonso sa benissimo che la corsa si deciderà quasi subito: la Ferrari è più rapida nel primo settore del giro, quindi lui deve giocarsi il tutto per tutto in partenza, scattando bene dal lato pulito della pista e attaccare Webber alla prima curva e poi cercare l’affondo su Vettel nel lunghissimo rettifilo dove l’FDuct Ferrari può dare una velocità massima superiore alla F10 nei confronti della Red Bull. E possibilmente scavalcarlo in frenata dove l’eccezionale stabilità della Rossa è migliore di quella della monoposto di Vettel. Se Alonso non ce la fa lì al primo giro, avrà poche chances perché si è capito che la Red Bull nel terzo settore è nettamente più veloce e, se restasse davanti dopo la curva 3, Vettel nel finale del giro potrebbe prendere qualche metro di vantaggio che impedirebbe ad Alonso un nuovo attacco nei passaggi successivi.

«Ma dobbiamo vedere anche le previsioni del tempo - continua Alonso - perché ci sono ancora dubbi su una eventuale pioggia. In ogni caso dobbiamo stare calmi e finire la gara perché siamo in 5 ancora in lotta per il mondiale, e non credo che tutti e cinque i protagonisti finiranno la gara. L’importante è andare a punti e io voglio essere tra quelli».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren