Mateschitz dice no a ordini di team!

Mateschitz dice no a ordini di team!

9 nov 2010

Con le sue bevande Red Bull l’imprenditore e uomo d’affari austriaco Dietrich Mateschitz ha creato un impero industriale. E una squadra di Formula 1 che, quest’anno, ha dominato la scena, ha già conquistato il campionato Costruttori e ha due piloti, Mark Webber e Sebastian Vettel, in corsa per il titolo. La logica richiederebbe che nella finalissima di Abu Dhabi contro Fernando Alonso, che non è un tipo qualsiasi e alle spalle ha tutta la potenza della Ferrari, alla Red Bull attuassero il gioco di squadra per avvantaggiare uno dei due piloti.

Ma Dietrich Mateschitz martedi mattina, quindi a 48 ore di distanza dal termine della gara brasiliana, ha apertamente detto no a questa possibilità: non vuole che il suo team impartisca ordini, che falsifichi il risultato con manovre che lui considera anti sportive. “Piuttosto che agire in quella maniera – ha dichiarato Mateschitz. 65 anni, una laurea all'Università di Vienna in economia e marketing – preferisco finire al secondo posto in campionato. Non voglio interferire con i piloti. Tutti hanno criticato e condannato la Ferrari per quello che ha fatto al Gran Premio di Germania. La Red Bull ha sempre agito ritenendo che fino a quando Webber e Vettel sono in corsa per il campionato debbono avere gara libera, pari chances. E sempre stato così. Lo è stato anche in Brasile. E sarà così anche nella sfida finale. Non è sicuro che Fernando Alonso sarà sempre fortunato. Ad Abu Dhabi sarà veramente eccitante”.

Riesce però difficile pensare che per una mera questione di principio la Red Bull getti al vento l'occasione di vincere l'unico titolo mondiale veramente ambito in F.1: quello Piloti. Specie dopo che Horner e Marko, a caldo nel dopocorsa avevano già cominciato a mettere le mani avanti "aprendo" all'eventualità di un gioco di squadra con dichiarazioni del tipo: Abbiamo già fatto troppi regali ad Alonso".

Probabilmente la Red Bull all'apparenza dirà di non voler fare giochi di squadra e lascerà la patata bollente della decisione se dare via libera a Webber oppure no direttamente al suo pilota: e cioè Vettel. In modo da raggiungere l'obiettivo del titolo comunque senaa "sporcarsi le mani" apparentemente con un ordine di squadra.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren