Il “flap” posteriore sarà un “flop”?

Il “flap” posteriore sarà un “flop”?

18 gen 2011

La regola tecnica relativa all’alettone posteriore mobile è una delle più discusse del pacchetto di norme che sono state introdotte nel campionato di Formula 1 2011. Il motivo non è tanto la soluzione in sè – semplice da adottare – e neppure l’attivazione da parte del pilota, visto che a differenza del “flap” anteriore vi sono soltanto due posizioni, o incidenza standard oppure ridotta per diminuire la resistenza e facilitare i sorpassi. Fa discutere, piuttosto, la sua macchinosa gestione da parte della direzione cosa. Si teme, infatti, che possa essere oggetto di incomprensioni e polemiche.

Ma ecco che cosa stabilisce l’articolo 3.18.1. La sezione superiore chiusa – flap – dell’alettone posteriore può essere modificata nella sua incidenza soltanto quando la monoposto è in movimento. Nessuna altra componente –escluse quelle necessarie per il movimento – in contatto con il flusso d’aria può essere collocata oltre i 355 mm dalla mezzeria. Ogni variazione di incidenza deve rispettare le norme in vigore per la carrozzeria. Il sistema deve fare ritornare il “flap” nella sua posizione originale in caso di anomalia. La variazione di incidenza deve essere comandata dal pilota previa autorizzazione della direzione gara. Il comando “on” e “off” può essere usato solo quando una monoposto è a meno di un secondo da quella che la precede. La variazione di incidenza è neutralizzata ogni volta che il pilota agisce sui freni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche