Il mito di Senna al cinema

Il mito di Senna al cinema

16 feb 2011

È in proiezione in 6 sale italiane “Senna”, il film-documentario sul leggendario fuoriclasse brasiliano. Va subito detto che nel film-documentario del regista Asif Kapadia non prevale l’ansia di ricostruire la dinamica e soprattutto le cause dell’incidente in cui perse la vita di Ayrton – a Imola nel maggio 1994 – perché il regista sa molto bene che quello il centro narrativo della sua opera. Così, con grande acume, preferisce lasciar parlare le immagini e le stilettate giungono allo spettatore in modo spontaneo, quasi fosse protagonista egli stesso di un incubo dal quale fuggire al più presto.

Senna” è soprattutto un film di montaggio e non di sceneggiatura. Kapadia non gira e non ricostruisce, non affida parti ad attori, non va tra la gente o i protagonisti dell’epoca con il microfono a chiedere pareri e commenti su Ayrton. Il regista si limita molto semplicemente ad assemblare materiale di repertorio proveniente dagli archivi televisivi o della stessa famiglia di Ayrton: li lega assieme, prendendo spunto da alcune imprese dell’asso brasiliano, e ci costruisce un documentario che dura un’ora e 46 minuti.

In questo risiede forse il punto debole del film. Senza troppa fantasia la narrazione per immagini di “Senna” scorre piatta come un mare tranquillo in precisa cadenza temporale. È comunque un film-documentario per gli appassionati di Formula 1 assolutamente da possedere e conservare nella propria cineteca personale, quando sarà disponibile – cioè tra non molto – anche nei “blockbuster” e sul mercato dell’ “home video”.

Senna” di Asif Kapadia è in proiezione nei cinema Parco dei Principi a Roma, Torri Bianche a Vimercate (MI), Bicocca a Milano, Teodolinda a Monza, Fiumara a Genova e allo Skylane di Sesto San Giovanni (MI).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo

Ferrari, sabato nero a Baku: è un'altra occasione che se ne va?

Sabato pomeriggio tremendamente difficile, per la Rossa: Leclerc ko in Q3 e 10° al via, Hamilton appena 12°. La SF-25 soffre il calo delle temperature ed i piloti non sono perfetti