McLaren, perchè no?

McLaren, perchè no?

18 mar 2011

I test pre campionato non sono stati un granché, per la McLaren-Mercedes MP4-26. “Abbiamo una montagna da scalare”, è stato il commento di Lewis Hamilton alla conclusione dell’ultima sessione di prove collettive, a Barcellona. Dove, oltre tutto, la monoposto progettata dall’ingegnere Timo Goss era zeppa di sensori; il che è un brutto segnale.

Malgrado la situazione sia abbastanza deludente, il capo della McLaren Racing, l’inglese Martin Whitmarsh, non dispera. Ammette che la vettura non sarà tra le favorite nella prima sfida del campionato, il GP di Australia del 27 marzo, ma comunque sorprenderà positivamente.

“Nonostante le difficoltà che abbiamo incontrato nei test pre campionato – ha spiegato Whitmarsh, ingegnere meccanico, 53 anni – al Gran Premio di Australia sorprenderemo. Siamo consapevoli che a Melbourne non saremo tra i favoriti. Nei test abbiamo raccolto una grande quantità di dati e di informazioni, anche su come gestire le gomme. Abbiamo perfezionato quello che definiamo pacchetto Melbourne, e ci siamo fissati alcuni obbiettivi abbastanza difficili. Sento che saremo competitivi e sorprenderemo qualcuno”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo