Interviste Red Bull dopogara: tutto sotto controllo per Vettel

Interviste Red Bull dopogara: tutto sotto controllo per Vettel

27 mar 2011

Il campione del mondo ha ricominciato da dove aveva finito: una vittoria. Ma stavolta è stato un trionfo a mani basse, quello di Vettel. In testa dal primo metro nonostante due cambi gomme.
«Tutto è stato sotto controllo - ha spiegato Vettel - è stata una bella corsa, alla fine le cose si sono calmate, prima Hamilton mi stava mettendo molta pressione poi ha smesso di spingere e le cose si sono fatte più facili. La partenza è stata cruciale, stare nella parte pulita mi ha aiutato, poi Hamilton e Webber si sono ostacolati e io ne ho preso vantaggio. Nel primo stint Hamilton si è avvicinato quando le gomme hanno cominciato a degradarsi, dopo la sosta è stato fondamentale per me superare subito Button che sennò poteva diventare un tappo e ci sono riuscito, poi Hamilton si è sganciato progressivamente da me e la pressione si di me è calata. Ho imparato tante cose in questa gara».

Vettel non è il più adatto per giudicare le nuove regole perché non ha mai usato il Kers e nemmeno l’ala mobile, perché non ne ha avuto bisogno in quanto era in testa e non doveva superare nessuno. Ma le approva: «Il mio commento è positivo, dobbiamo fare i complimenti alla Pirelli per le gomme, dopo i test eravamo tutti timorosi, invece è andata bene. L’ala mobile è ancora una novità per tutti e la prima curva dove era permesso utilizzarla qui non è il punto migliore per superare, ma a me è servita per avvicinare per esempio Button dopo il pit-stop e poterlo superare poi».

Horner invece non si spiega la gara in calando di Webber, finito solo quinto dopo esser partito terzo, scavalcato da Petrov e da Alonso: «Webber ha avuto una gara difficile, ha lottato per trovare il suo passo e non l’ha quasi mai trovato. Strano, in genere non c’è un divario così marcato tra i nostri due piloti. Dobbiamo capire perché».


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo