Mercedes partenza “flop”

Mercedes partenza “flop”

29 mar 2011

Già prima del via del Gran Premio di Australia, Ross Brawn non aveva certo la faccia dei giorni migliori. Michael Schumacher fuori dai primi dieci nelle qualifiche, Nico Rosberg soltanto settimo e a quasi due secondi dal miglior tempo di Sebastian Vettel e della Red Bull-Renault.

 In gara, il crollo delle “frecce d’argento” tedesche: un duplice incidente ha messo fuori gioco entrambi i piloti. È il primo doppio ritiro dal ritorno della Mercedes in Formula 1; avvenuto appunto l’anno scorso con la ex BrawnGP di Ross Brawn. Ma non è tanto questo che fa catalogare la scuderia Mercedes Gran Prix fra le delusioni della prima sfida del campionato. Quanto, piuttosto, il fatto che la monoposto W02 pareva capace di ben altro, dopo la “cura” aerodinamica dell’ultimo test pre campionato a Barcellona; nel quale, vale la pena ricordarlo, Michael Schumacher aveva ottenuto la migliore prestazione in assoluto.
 
A Merlbourne la vettura di Ross Brawn ha perso il confronto sul terreno della prestazione contro la McLaren-Mercedes, che era stata rinnovata del tutto senza nemmeno essere provata in pista, e anche contro la Renault e la Ferrari. «Una brutta fine per un brutto fine settimana – ha commentato Brawn – Ma dimostreremo quello di cui siamo capaci».

Norbert Haug, numero uno delle attività sportive del colosso di Stoccarda, si è limitato a dire: «In Australia abbiamo avuto problemi dalle prove libere, inconvenienti che non avevamo sperimentato nei test pre campionato». Veramente sembrava che in Spagna il catalogo dei guasti fosse stato esaurito. Comunque non è bastato cancellare il Gran Premio del Bahrein per assicurare alla Mercedes un livello di prestazione costantemente alto. In questa prospettiva, la vittoria sembra ancora lontana. Per il momento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo