GP Cina, Vettel punta al tris

GP Cina, Vettel punta al tris

14 apr 2011

Sebastian Vettel, e con lui la Red Bull, è lanciatissimo. Le nette vittorie in Australia e in Malesia, dove il tedesco campione del mondo e la monoposto progettata da Newey hammo mostrato una superiorit schiacciante, anche in qualifica, lo hanno proiettato leader del mondiale a punteggio pieno.

Adesso punta al tris, a vincere cioè anche il Gran Premio di Cina. “Mi aspetto che a Shanghai – ha detto Vettel alla vigilia della terza sfida stagionalesi creino le stesse condizioni delle altre gare. Le gomme saranno ancora determinanti. Come si comporteranno su questo circuito, lo vedremo comunque nelle prove libere. Potrebbe accadere una situazione simile alla Malesia, ma non lo sappiamo. Qui c’è meno umidità. I “pit stop”, voglio dire il loro numero, saranno molto importanti”.

Siccome vincere contro avversari con vetture meno competitive non piace a nessuno, Sebastian Vettel cerca di elevare il livello della concorrenza. A chi gli chiede se vede come rivali dirette la McLaren e la Ferrari, il tedesco della Red Bull risponde naturalmente di sì. Ma aggiunge: “Sì, più o meno McLaren e Ferrari. E dico anche Mercedes. Ma, tutto sommato, non ci interessa più di tanto quanto fanno gli altri. Alla Red Bull siamo concentrati sul nostro lavoro, nel quale cerchiamo di dare e ottenere il massimo, e sull’ambizione di essere davanti. Ed è questo che davvero conta”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Che caos in queste qualifiche, domani occhio alle gomme"

L'olandese non ha perso mai la calma e, sfruttando una Red Bull che gli è piaciuta sin dal venerdì, è riuscito a mettersi ancora davanti a tutti

Hamilton: "Puntavo alla top 3 e forse anche alla pole, la SF-25 era ok"

Risultato ampiamente deludente per un Hamilton che però ha voluto salvare il feeling alla guida della SF25: secondo lui, la top 3 era possibile e forse anche la pole