McLaren guarda avanti

McLaren guarda avanti

15 apr 2011

Lewis Hamilton a un decimo e mezzo, Jenson Button a due e mezzo: nella seconda tornata di prove libere del Gran Premio della Cina, la McLaren è stata davvero molto vicina alla Red Bull di Sebastian Vettel. “È stata una giornata molto proficua – ha ammesso il numero uno della McLaren, Martin Whitmarsh Nella sessione della mattina ci siamo concentrati su prove di aerodinamica, con Lewis e Jenson che hanno utilizzato un solo set di pneumatici ciascuno. È stato un lavoro molto utile, che ci ha fornito parecchie informazioni sullo sviluppo. Nel turno del pomeriggio non è andata esattamente come speravamo. I nostri piloti non sono riusciti a trovare un equilibrio soddisfacente della monoposto. Si aspettavano di più. Ma abbiamo analizzato i dati e capito dove e come intervenire”.

Jenson Button: “Nelle prove del pomeriggio potevamo fare meglio. Abbiamo provato alcune cose per migliorare il bilanciamento della monoposto, ma non ha funzionato, non ci hanno cioè dato le prestazioni che pensavamo. In qualifica, comunque, saremo ancora più vicini alla Red Bull”.

I tempi della seconda sessione di prove libere GP Cina
 1.  Vettel           Red Bull-Renault       1’37”688             2.  Hamilton         McLaren-Mercedes       1’37”854a 0”166   3.  Button           McLaren-Mercedes       1’37”935  +a 0”247   4.  Rosberg          Mercedes               1’37”943  +a 0”255  5.  Schumacher       Mercedes               1’38”105  +a 0”417  6.  Massa            Ferrari                1’38”507  +a 0”819   7.  Sutil            Force India-Mercedes   1’38”735  +a 1”047   8.  Heidfeld         Renault                1’38”805  +a 1”117   9.  Petrov           Renault                1’38”859  +a 1”171  10.  Webber           Red Bull-Renault       1’39”327  +a 1”639  11.  Kobayashi        Sauber-Ferrari         1’39”538  +a 1”850  12.  Maldonado        Williams-Cosworth      1’39”667  +a 1”979  13.  Buemi            Toro Rosso-Ferrari     1’39”771  +a 2”083  14.  Alonso           Ferrari                1’39”779  +a 2”091 15.  Alguersuari      Toro Rosso-Ferrari     1’39”828  +a 2”140 16.  Barrichello      Williams-Cosworth      1’39”925  +a 2”237 17.  Perez            Sauber-Ferrari         1’39”953  +a 2”265  18.  Kovalainen       Lotus-Renault          1’40”476  +a 2”788 19.  Trulli           Lotus-Renault          1’41”482  +a 3”794  20.  Karthikeyan      HRT-Cosworth           1’42”902  +a 5”214 21.  Liuzzi           HRT-Cosworth           1’43”850  +a 6”162  22.  D'Ambrosio       Virgin-Cosworth        1’44”008  +a 6”320  23.  Glock            Virgin-Cosworth        1’44”747  +a 7”059

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo