Ferrari in crisi da tre anni

Ferrari in crisi da tre anni

26 apr 2011

Nel numero di Autosprint in edicola da martedì 26 aprile, è contenuto un reportages dettagliato sull'attuale crisi della Ferrari. Tra le cause della deblacle vi è anche degli errori compiuti sul fronte aerodinamico. Che non è solòtanto di quest'anno.

. La “crisi aerodinamica” della Ferrari non è un fatto endemico, anzi. Nella prima metà degli anni Duemila la galleria del vento di Maranello - proprio quella che adesso viene contestata – metteva a punto monoposto che facevano scuola non soltanto per la gestione dell’elettronica e delle gomme, ma anche per l’efficienza e l’equilibrio aerodinamico.

La mancanza di carico erodinamico ha iniziato a manifestarsi nel 2009, proprio in coincidenza con il nuovo regolamento della Formula 1 che vietava tutte le appendici aerodinamiche, e anche - ed è questo l’aspetto da rimarcare - con l’abolizione dei prove private durante la stagione. E di proprie piste da sfruttare la Ferrari ne ha due, Fiorano e il Mugello.

Insomma, da quando non si prova più la Rossa è in difficoltà. Si badi che il 2010 non fa eccezione: il vero salto di qualità, la F10 lo aveva compiuto quando ha potuto montare gli scarichi ripresi dalla Red Bull, cioè da fine giugno in avanti. Ma è vero, come ha di recente ammesso il direttore tecnico della Ferrari, l’ingegnere Aldo Costa, in un’intervista pubblicata in Germania, che «allora il divario era molto inferiore a quello di quest’anno».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo