DTM a Hockenheim: Spengler apre e vince
È andato al 28enne canadese Bruno Spengler la prima gara del DTM, disputatasi sul circuito tedesco di Hockenheim. Scattato dalla pole position, Spengler ha condotto dal primo giro involandosi, con la Mercedes C-Klasse, verso la prima affermazione della stagione, l’ottava in carriera nel Deutsche Tourenwagen Meisterschaft. I
l canadese ha preceduto di oltre 3 secondi lo svedese Mattias Ekström, al volante della Audi A4, e Ralf Schumacher, pure lui con la Mercedes. Poco più indietro, al quarto e quinto posto, le altre Audi dei tedeschi Timo Scheider e Martin Tomczyk, quindi le Mercedes dei britannici Gary Paffett e Jamie Green.
L’italiano Edoarda Mortara, al debutto nel DTM, ha chiuso 14esimo, a 18” da Spengler: il vincitore della Euroseries Formula 3 2010 corre con una Audi A4 del Team Rosberg.
La prossima gara del campionato tedesco riservato alle vetture “silhouette” – telaio in carbonio, motore V8 4 litri, circa 480 cavalli – si svolgerà il 15 maggio sulla pista olandese di Zandvoort.
Porsche Carrera Cup a Imola: Balza e Postiglione una ciascuno
Alessandro Balzan ha rispettato il pronostico di favorito nel monomarca Porsche Carrera Cup stabilendo la pole position e vincendo la prima gara della sfida inaugurale a Imola. Nella seconda manche, invece, le prime due posizioni si sono invertire rispetto alla prima corsa: successo quindi di Vito Postiglione davanti appunto a Balzan e a Massimo Monti,
L’appuntamento di Imola è stato caratterizzato dallo spettacolare incidente cui è stato protagonista Marco Mapelli, risoltosi fortunatamente senza conseguenze per il pilota. Alla conclusione del terzo giro di gara2, è accaduto che all’inizio del rettifilo dei box la vettura di Busnelli, in quel momento secondo, è finita in testacoda a causa del dechappamento di una gomma posteriore. La Porsche del milanese ha urtato quella di Mapelli, che procedeva in sesta marcia, spedendola letteralmente contro il muretto di protezione. Da qui è iniziato un impressionante “looping”: Mapelli è uscito dai rottami della berlinetta dolorante a un piede, ma miracolosamente incolume.
Trofeo Maserati a Imola: doppia affermazione di Baldi
Specialista delle cronoscalate, il toscano David Baldi ha conquistato il successo in entrambe le gare della prima sfida stagionale del Trofeo Maserati disputatesi sul circuito di Imola. Nella prima manche, Baldi ha preceduto Manuel Villa e Stefano Gai, mentre nell’altra ha regolato Lorenzo Casè e ancora Gai.
Rally Valle Aosta: svettano Pedersoli e la Citroen
Luca Pedersoli, in coppia con Matteo Romano e al volante della Citroen C4, si è imposto nella 41esima edizione del rally Valle d’Aosta, prima prova del trofeo riservato alle gare su fondo di asfalto. Il bresciano ha preceduto di 5”8 la vettura gemella dell’equipaggio composto da Felice Re e Nara Bariani, e di 1'44” la Ford Focus di Porro-Cargnelutti. Col primato in Valle d’Aosta Luca Pedersoli è leader del trofeo asfalto.
IndyCar: Will Power anche a San Paolo
Secondo successo consecutivo per l’australiano Will Power. Dopo l’affermazione sul circuito cittadino di Long Beach, l’australiano del team Penske ha ottenuto la vittoria anche nella gara in Brasile della serie IndyCar, a San Paolo. Dove ha preceduto di 4”6 secondi Graham Rahal, quindi Ryan Briscoe e Dario Franchitti.
Will Power, leader della classifica provvisoria con 168 punti, ha condotto dal primo al 25esimo giro, ha poi lasciato il comando al giapponese Takuma Sato fino al 48esimo, e infine è balzato nuovamente in testa restandoci negli ultimi 6 passaggi. .