Temi caldi
Le gare del fine settimana
16 mag 2011
Mondiale Turismo: a Monza ancora Chevrolet
Continua la sequenza di successi della Chevrolet Cruze 1.6T nel World Touring Car Championship. A Monza, terza tappa del mondiale, la marca americana ha ottenuto due affermazioni con l’inglese Robert Huff, leader della classifica provvisoria del campionato, e altrettanti secondi posti con francese Yvan Muller. Terzo, in gara1, si è classificato il portoghese Tiago Monteiro, con la Seat Leon ancora equipaggita con 2 litri turbodiesel, che ha preceduto in volata le BMW 320TC dell’ungherese Norbert Michelisz e dell’olandese Tom Coronel; Gabriele Tarquini (Seat Leon TDi) è stato costretto al ritiro. In gara2, dietro i due della Chevy si sono piazzati nell’ordine il danese Poulsen (BMW 320TC), Monteiro, Alain Menu con la terza Cruze ufficiale; Tarquini ha concluso decimo.
Classifica del mondiale Turismo dopo 6 gare: 1. Huff (Chevrolet) punti 120; 2. Yvan Muller (Chevrolet) 84; 3. Menu (Chevrolet) 79; 4. Monteiro (Seat) 58; 5. Tarquini (Seat) 52; 6. Poulsen (BMW) 41; 7. Coronel (BMW) 40.
Tour de Corse: Neuville e Peugeot
Prova dell’International Rally Challenge, la 54esima edizione del Tour de Corse è finita nelle mani dell’equipaggio belga Thierry Neuville e Nicolas Gilsoul, con la Peugeot 207 Super2000. Sulle strade di asfalto dell’isola francese, il 22enne Neuville ha battuto di 15” soltanto la Skoda Fabia S2000 del céko Jan Kopecky, navigato da Petr Starý, e di oltre un minuto l’altra Skoda del veterano belga Freddy Loix, in coppia con Frédéric Miclotte, che è leader della serie con 45 punti. Secondo, dopo il rally di Corsica, sono Neuville e Kopecky entrambi a quota 40 punti.
Neuville è stato il più veloce in 6 delle 13 prove speciale disputate: una, della prima tappa, era stata annullata a causa dell’incidente in cui era incorsa la Peugeot apripista guidata dall’ex campione del mondo Ari Vatanen: il 59enne finlandese ha riportato un trauma cervicale.
Fia GT1: Aston Martin in Germania
È firmata dall’equipaggio composto dall’italiano Andrea Piccini e dal tedesco Christian Hohenadel la vittoria dell’Aston Martin DB9 nella terza prova del campionato del mondo riservata alle vetture della categoria GT1, disputatasi sul circuito tedesco del Sachsenring. Piccini e Hohenadel hanno conquistato il successo di misura: la Lamborghini Murcielago 670 R-S di Dominik Schwager e Nicky Pastorelli ha infatti terminato con un distacco di soli due secondi e mezzo, mentre l’equipaggio terzo classificato, quello di Stefan Mücke e Darren Turner, con l’altra Aston Martin Martin DB9, è arrivato a meno di 5 secondi.
Così il campionato Fia GT1 dopo 3 gare: 1. Piccini e Hohenadel punti 61; 3. Winkelhock e Basseng 57; 5. Mücke e Turner 56; 7. Piccione e Dusseldorp; 9. Westbrook e Dumbreck 39.
Formula 3 Italia: Mancinelli e Maisano a Franciacorta
Daniel Mancinelli e Brandon Maisano, entrambi al volante delle Dallara-Fiat, sono i vincitori delle prime due gare del campionato italiano di Formula 3, disputatasi sulla pista lombarda di Franciacorta. Particolarmente significativo e spettacolare è stato il successo di Daniel Mancinelli in gara1: partito 11esimo sullo schieramento, il 21enne marchigiano è risalito, sotto una pioggia battente, fino alla prima posizione. Mancinelli ha preceduto nettamente il francese Maxime Jousse e Raffaele Marciello. Gara2, corsa su pista asciutta, Maisano ha preceduto di mezzo secondo Victor Guerin e di quasi quattro Michael Lewis.
Andrea Invernizzi, Mirko Venturi e Tommaso Maino sono i vincitori della 500 Miglia di Imola, con la Ferrari F430 GT3 della scuderia Black Bull. I tre, dopo 6 ore di gara sotto una pioggia incessante, hanno preceduto di 18” la Porsche 911 di Matteo Milani, Stefano Crotti e Alberto Rodio e di quasi un minuto l’altra berlinetta tedesca, però in versione RSR, di Yurg Aeberharb e Karl Renz. La classe riservata alle vettura Turismo è stata vinta da Michele Bartyan e Alan Simoni con la Renault Megane V6.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading