Webber nelle libere 1 in Spagna

Webber nelle libere 1 in Spagna

20 mag 2011

È di Mark Webber, il migliore crono nella prima sessione di prove libere in vista del Gran Premio di Spagna, sulla pista catalana di Montmelò, alle porte di Barcellona. L’australiano della Red Bull – 1’25”142 – ha preceduto di un secondo il compagno di squadra Sebastian Vettel, di 1”237 Nico Rosberg con la Mercedes e di 1”338 il ferrarista Fernando Alonso.

Seguono il giovane messicano della Sauber-Ferrari Sergio Perez a 1”596, Lewis Hamilton, con la prima della due McLaren-Mercedes, a 1”846,Michael Schumacher a 1”874, Nick Heidfeld a 1”990 con la Renault, Jenson Button a 1”996 e Rubens Barrichello che con la Williams-Coswirth ha chiuso decimo a 2” da Webber. Felipe Massa si è classificato 16esimo con un ritardo di 3”5, Tonio Liuzzi 22esimo a 6”126 e Jarno Trulli 23esimo a 6”276.

La quasi totale assenza di “grip” ha condizionato in maniera pesante la sessione della Ferrari, in particolare quella di Massa. Come di consueto, la scuderia modenese ha dedicato il primo turno del venerdì a un intenso programma di test comparativi, diversificato per le due monoposto di Alonso e Massa, che hanno utilizzato un unico set di gomme dure ed effettuato diverse prove di “pit-stop” e partenza. Il test delle numerose novità applicate a entrambe le Ferrari proseguiranno nel pomeriggio, nella seconda sessione di libere

   I tempi della prima sessione di prove libere GP Spagna
 1. Webber           Red Bull-Renault      1’25”142          2. Vettel           Red Bull-Renault      1’26”149   a 1”007  3. Rosberg          Mercedes              1’26.379   a 1”237 4. Alonso           Ferrari               1’26”480   a 1”338  5. Perez            Sauber-Ferrari        1’26”738   a 1”596   6. Hamilton         McLaren-Mercedes      1’26”988   a 1”846   7. Schumacher       Mercedes              1’27”016   a 1”874   8. Heidfeld         Renault               1”27’132   a 1”990   9. Button           McLaren-Mercedes      1’27”138   a 1”996  10. Barrichello      Williams-Cosworth     1’27”212   a 2”070  11. Petrov           Renault               1’27”241   a 2”099  12. Ricciardo        Toro Rosso-Ferrari    1’27”471   a 2”329 13. Maldonado        Williams-Cosworth     1’28”005   a 2”863  14. Hulkenberg       Force India-Mercedes  1’28”027   a 2”885  15. Sutil            Force India-Mercedes  1’28”163   a 3”021 16. Massa            Ferrari               1’28”654   a 3”512  17. Kobayashi        Sauber-Ferrari        1’28”819   a 3”677  18. Alguersuari      Toro Rosso-Ferrari    1”28”995   a 3”853 19. Kovalainen       Lotus-Renault         1’29”231   a 4”089  20. D'Ambrosio       Virgin-Cosworth       1’30”896   a 5”754

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo