Rosberg nelle libere 1 in Canada

Rosberg nelle libere 1 in Canada

10 giu 2011

È di Nico Rosberg la migliore prestazione nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Canada, sul circuito di Montreal. Il tedesco della Mercedes ha ottenuto il suo giro più veloce in 1’15”591, mezzo secondo migliore di quello di Fernando Alonso e un secondo rispetto al compagno di squadra Micael Schumacher.

Quinto tempo per Felipe Massa, pure lui staccato di un secondo, quindi Jenson Button con una prestazione equivalente a quella del brasiliano della Ferrari, Lewis Hamilton a 1”2, Rubens Barrichello a un secondo e quattro decimi.

A mezz’ora dalla fine della sessione, Sebastian Vettel, pare per un errore di pilotaggio all’ingresso di una curva, è uscito di strada danneggiando la Red Bull nella parte anteriore e laterale destra: nessun inconveniente fisico per il pilota tedesco.

Alonso
e Massa hanno provato diverse soluzioni aerodinamiche e sottoposto a un’attenta analisi il sistema di raffreddamento dell’impianto frenante, che sul circuito di Montreal è molto sollecitato. I due ferraristi hanno inoltre effettuate alcune prove di partenza e il solito esame comparativo tra le gomme: alla mescola morbida è stata alternata una media sperimentale, che la Pirelli mette a disposizione dalla Pirelli nelle due sessioni di prove libere di venerdì.. 

  I tempi della prima sessione prove libere GP Canada
 1. Rosberg          Mercedes                1’15”591 2. Alonso           Ferrari                 1’16”139  a 0”548    3. Schumacher       Mercedes                1’16”549  a 0”958   4. Massa            Ferrari                 1’16”658  a 1”067    5. Button           McLaren-Mercedes        1’16”676  a 1”085    6. Hamilton         McLaren-Mercedes        1’16”842  a 1”251    7. Barrichello      Williams-Cosworth       1’16”990  a 1”399    8. di Resta         Force India-Mercedes    1’17”294  a 1”703    9. Heidfeld         Renault                 1’17”445  a 1”854  10. Hulkenberg       Force India-Mercedes    1’17”549  a 1”958   11. Perez            Sauber-Ferrari          1’17”662  a 2”071   12. Webber           Red Bull-Renault        1’17”820  a 2”229   13. Alguersuari      Toro Rosso-Ferrari      1’18”458  a 2”867   14. Petrov           Renault                 1’18”506  a 2”915   15. Ricciardo        Toro Rosso-Ferrari      1’18”648  a 3”057   16. Vettel           Red Bull-Renault        1’18”852  a 3”261    17. Maldonado        Williams-Cosworth       1’18”932  a 3”341   18. Trulli           Lotus-Renault           1’19”274  a 3”683   19. Kovalainen       Lotus-Renault           1’19”422  a 3”831   20. Kobayashi        Sauber-Ferrari          1’19”577  a 3”986   21. D'Ambrosio       Virgin-Cosworth         1’19”838  a 4”247   22. Liuzzi           HRT-Cosworth            1’19”960  a 4”369  23. Glock            Virgin-Cosworth         1’20”520  a 4”929  24. Karthikeyan      HRT-Cosworth            1’20”839  a 5”248

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità

Hamilton: "Baku insolita, ma mi sembra di aver fatto dei progressi"

Il 7 volte iridato è paarso moderatamente ottimista dopo il GP d'Azerbaijan in cui ha recuperato 4 posizioni rispetto alla difficile qualifica