A Valencia mappature bloccate

A Valencia mappature bloccate

22 giu 2011

Con una lettera invia alle scuderie di Formula 1, la Fia ha fatto sapere che dal GP d’Europa di domenica prossima, sul circuito cittadino di Valencia, non potrà essere modificata la mappatura dei motori – cioè la programmazione elettronica dei vari parametri – dopo le qualificazioni del sabato. Secondo il delegato tecnico della Federazione, l’inglese Charlie Whiting, variare la configurazione del propulsore tra prove cronometrate e corsa significa eludere il regime di parco chiuso, che infatti non ammette cambiamenti. I

n pratica, la Fia ha anticipato al GP d’Europa la regola che vieterà i cosiddetti scarichi soffiati, la cui entrata in vigore è già prevista per il GP di Gran Bretagna, a Silverstone il 10 luglio.

Di fronte alla di fronte alla decisione della Fia, la reazione del team anglo-austriaco Red Bull è stata dura. "Se gli avversari – ha detto l’ex piota austriaco Helmut Marko, supervisore del team Red Bull –non sono capaci di riprendere o addirittura copiare le nostre idee, non sanno fare di meglio che chiedere di vietare le nostre intuizioni. Una simile decisione a stagione in corso è strana e soprattutto è molto sospetta. Non mi pare proprio casuale, da questa decisione i vantaggi maggiori li trarrà la Ferrari”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo