Adesso spunta il V6 turbo

Adesso spunta il V6 turbo

22 giu 2011

Sulla cilindrata la Federazione Internazionale dell’Automobile e il suo presidente Jean Todt non sono disposti a fare un passo indietro: si è detto 1.6 litri. E tale resterà. Caso mai si può discutere sull’architettura. Il 4 cilindri in linea non piace a costruttori quale la Ferrari e la Mercedes? Bene, allora consideriamo un più “nobile” V6 sempre sovralimentato mediante turbocompressore.

È quanto sta trapelando alla vigilia del Gran Premio d’Europa, a Valencia, sul grottesco tira-e-molla riguardo l’introduzione del nuovo tipo motore che dovrà sostituire – quando ? – l’attuale V8 2.4 litri aspirato. L’unica cosa certa è che Jean Todt è irremovibile sul tema, certamente demagogico, che i propulsori di Formula 1 dovranno consumare meno carburante, e che perciò il 1.6 litri turbo è la soluzione migliore.

Ed è per questo che sta cercando consensi tra i motoristi. A cominciare dalla Renault, da subito favorevole al 4 cilindri ma per niente disposta ad accettare tempi lunghi nella decisione finale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo