Le gare del fine settimana

Le gare del fine settimana

27 giu 2011

Alla 24 Ore Nurburgring Porsche privata batte BMW ufficiale

Una Porsche 911 GT3 RSR privata, quella schierata dalla squadra tedesca Manthey Racing per l’equipaggio Marc Lieb Marc, Lucas Luhr, Timo Bernhard, Romain Dumas, ha vinto la 24 Ore del Nurburgring battendo, con un vantaggio di 4 minuti, la BMW M3 GT ufficiale di Jorg Muller, Augusto Farfus, Pedro Lamy e Uwe Alzen. Al terzo, quarto e quinto posto della classica tedesca di durata si sono classificate le Audi R8 LM, mentre il sesto e il settimo posto sono stato occupati dalle Mercedes AMG SLS GT3. Tra i primi dieci della classifica assoluta ha chiuso una Ferrari 458 Italia: ottava con l’equipaggio Farnbacher-Simonsen-Seefried-Melo. Per il team della BMW Motorsport, quella al Nurburgring è la seconda sconfitta consecutiva in una gara di 24 ore, dopo quella nella categoria GT a Le Mans. Per il team di Olaf Manthey si è trattato invece del quinto successo alla 24 Ore del Nurburgring negli ultimi 6 anni.

GP2 a Valencia: vincono Grosjean e Gutierrez

Il francese Romain Grosjean e il messicano Esteban Gutierrez si sono spartiti le vittorie nelle due gare della serie principale della Formula GP2 sul circuito cittadino di Valencia, in Spagna. Grosjean si è imposto in gara 1 davanti a Van Der Garde e all’italiano Davide Valsecchi, mentre il messicano Gutierrez – vincitore del campionato GP3 nel 2010 – ha sbancato la seconda manche, dove si è presentato sotto la bandiera a scacchi con oltre 12” di vantaggio su Luiz Razia e Giedo Van der Garde. Valsecchi ha concluso quarto. Nella seconda corsa, Grosjean è stato protagonista negativo: alla prima curva ha colpito Coletti e Valsecchi alla prima curva, e poco più avanti è finito in testa coda ed è stato “centrato” da Gonzalez e Pic. Per Esteban Gutierrez, 19 anni, quella a Valencia è stata la prima affermazione nella categoria.

Classica GP2 Series dopo 8 gare: 1. Grosjean punti 34; 2. Van Der Garde 33; 3. Valsecchi 30; 4, Bird 27: 5. Pic 24: 6. Clos 16.

Formula IndyCar: Marco Andretti cinque anni dopo

Dopo cinque anni, Marco Andretti, nipote del leggendario Mario, è tornato al successo in una gara della Formula Indycar: il 24enne americano ha vinto la Iowa 250 con 7 decimi di margine sul brasiliano Tony Kanaan e un secondo su Scott Dixon, risalito dalla 23esima poisizione. Negli ultimi giri, Andretti e Kanaan sono stati protagonisti di un emozionate testa a testa per la vittoria – con continui scambi di posizioni – che si è risolto quando Marco ha preso un leggero margine.

Nella Indicars Series al comando della classifica cìè adesso Dario Franchitti con 303 punti, quindi Power con 283, Dixon con 230, lo spagnolo Servia con 214 e Kanaan con 211.

Rally di Ypres: Freddy Loix per la settima volta

E con questa sono sette le affermazioni del belga Freddy Loix nel rally di Ypres, gara valida per l’International Rally Challenge. Sulle strade di casa, Loix (Skoda Fabia S2000) non ha avuto rivali: ha rifilato 1’40” al pilota di punta delle Peugeot 207 S2000 Bryan Bouffier e quasi quattro al compagno di marca Hans Weijs. L’italiano Luca Rossetti non è andato oltre l’ottavo posto: la sua trasferta in Belgio è stata penalizzata da forature e dai problemi meccanici alla Abarth Grande Punto S2000.

Con l’affermazione a Ypres, Loix è leader della seria IRC con 3 punti di vantaggio su Bouffier e 12 sul finlandese Hanninen.
 
Nascar: Busch nello stradale di Sonoma

Trasferta su un circuito stradale, quello di Sonoma in California, per il campionato americano Nascar, le cui sfide sono quasi tutte sugli “speedwaY”, cioè i tracciati ovali. E a vincere, anche nettamente, è stato Kurt Busch con la Dofge, davanti a Jeff Gordon (Chevrolet), Carl Edwards (Ford) e Clint Bowye (Chevrolet).

Il campionato Nascar dopo 16 gare: 1. Edwards punti 573; 2. Harvick 548; 3. Jimmie Johnson 540; 4. Kurt Busch 539; 5. Kyle Busch 536; 6. Kenseth 521; 7. Earnhardt junior 508; 8. Bowyer 496.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor