A Silverstone Pirelli “jolly”

A Silverstone Pirelli “jolly”

4 lug 2011

Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone è molto atteso. Non soltanto perchè da questa gara entreranno in vigore le nuove regole della Federazione Internazionale dell’Automobile relative al cosiddetto diffusore soffiato, ma anche per le caratteristiche del circuito inglese.Silverstone è uno dei circuiti più veloci del campionato di Formula 1, i livelli di carico aerodinamico sono dunque elevati.

Per questa gara, la Pirelli ha deciso di mettere a disposizione delle scuderie due scelte di mescola, la dura e la morbida. Paul Hembery, capo della divisione F.1 di Pirelli Corse, spiega perché. “Le nostre scelte di pneumatici per il Gran Premio di Gran Bretagna garantiranno alle squadre la durata di cui hanno bisogno per affrontare le esigenze del circuito, grazie alla mescola dura, e anche la velocità con cui dimostrare le loro prestazioni pure, con la mescola morbida. In che modo utilizzeranno quella combinazione sarà ovviamente la base della strategia. Le scuderie che ritengono di avere un vantaggio significativo in termini di performance potrebbero optare per una serie di sprint con i PZero Yellow a mescola morbida, mentre le altre potrebbero decidere di restare più a lungo con le PZero Silver, cioè le dure. Naturalmente, la scelta della strategia avrà un impatto sulle qualifiche, oltre che sulla gara, quindi sabato dovremmo già avere un’idea chiara delle mosse dei team. Qualunque tattica scelgano, cioè più soste oppure “run” più lunghi puntando sulla durata, a fine gara dovrebbero arrivare tutti piuttosto vicini, uno degli elementi più intriganti della Formula 1 fino a questo punto dell’anno. Ma, ovviamente, è molto difficile fare previsioni accurate, dato che Silverstone è uno dei molti circuiti su cui non abbiamo mai provato. In Gran Bretagna, non va dimenticato, potrebbe anche piovere da un momento all’altro, e ciò rivoluzionerebbe qualunque strategia”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Il passo c'era. Tecnici che abbandonano Maranello? Una barzelletta"

Il team principal spiega le ragioni della performance negativa della Ferrari in Azerbaijan e chiarisce la posizioni della squadra sul tema delle partenze di alcuni tecnici verso altre scuderie

Antonelli: "Speravo nel podio, ma buon risultato per il team"

Il pilota italiano è soddisfatto a metà dopo la gara azera, ma il suo 4° posto è un risultato solido che gli restituisce serenità