Parte oggi alle ore 15.30 (
21.30 ora italiana) la
24 Ore di Daytona, che quest’anno festeggia il
cinquantenario.
Tanti i motivi di interesse, sia nella categoria
Prototipi DP che in quella
GT, dove la presenza della
Ferrari 458 è molto qualificata.
La
pole è stata ottenua dallo scozzese
Ryan Dalziel con una
Riley- Ford del team Starwork con il tempo di 1’41”119 (alla media di 202.787 km/h). Ha preceduto la
Chevrolet di
Max Angelelli di un solo decimo. Da notare che la vettura di Danziel era stata assemblata poche ore prima nei box. In seconda fila partirà la
Riley del team Ganassi di
Scott Dixon, che ha ottenuto il tempo di 1’41”463. Problemi per l’altra vettura del campione in carica
Scott Pruett, che causa la
rottura del motore non ha percorso nemmeno un giro delle qualifiche e partirà dalla settima fila, ultimo della categoria Prototipi.
La lotta si annuncia particolarmente serrata e incerta, in quanto
Dalziel avrà come compagni i velocissimi
McNish e Luhr, ma dovranno anche guidare i gentleman
Popow e Potolicchio, condizionando così la performance complessiva di questa vettura.
Nella
classe GT, grande duello
Porsche- Ferrari. La spunta la
911 Gt3 del team Brumos affidata a
Davis che ottiene la
pole in 1’49”342, precedendo la Ferrari del team AIM affidata a
Segal.
Problemi invece per le due Ferrari 458 del team Risi.
Gimmi Bruni aveva ottenuto il quinto tempo, preceduto anche dalle Porsche di
Lally e Long, in 1’49”681, ma alle successive verifiche tecniche l’altezza della sua vettura è risultata irregolare e i
tempi sono stati
cancellati. Risultato, la vettura di
Bruni-Fisichella-Matos partirà
dal fondo dello schieramento.
Vilander invece, con l’altra Ferrari che divide con
Bertolini e Beretta, in qualifica non è andato oltre l’11° tempo, lamentando difficoltà nel mandare in temperatura le gomme a mescola durissima della Continental.
Seguiremo costantemente la gara su Autosprint.it, con aggiornamenti sulla situazione
ogni 4 ore circa.
Cesare Maria Mannucci
Questi i più veloci nelle qualifiche della 24 Ore di Daytona:1. DP Dalziel/McNish/Luhr/Popow/Potolicchio Riley-Ford 1m41.119s2. DP Angelelli/Taylor/Briscoe Corvette DP 1m41.240s3. DP Dixon/Franchitti/McMurray/Montoya Riley-BMW 1m41.463s4. DP Gurney/Fogarty/Gidley Corvette DP 1m41.519s5. DP Garcia/Gavin/Westbrook/Magnussen Corvette DP 1m41.611s6. DP Negri/Pew/Wilson/Allmendinger Riley-Ford 1m41.662s7. DP Barbosa/Borcheller/Papis/France Corvette DP 1m42.074s8. DP McDowell/Nasr/Yacaman/Gonzalez Riley-Ford 1m42.414s9. DP Hunter-Reay/Luhr/Mayer/Potolicchio/Scala Riley-Ford 1m42.657s10. DP Frisselle/Frisselle/Lowe/Tracy Dallara-Ford 1m42.773s