Le gare del 13/14 luglio 2013

Le gare del 13/14 luglio 2013

15 lug 2013

Dtm al Norisring Ekstroem escluso per... una bibita Successo di Wickens con la Mercedes nella quinta gara del Dtm al Norisring dopo un'incredibile esclusione del vincitore sul campo Ekström con l'Audi. Incredibile perché, dopo alcune ore dal termine della gara, lo svedese è stato tolto dalla classifica in quanto in parco chiuso - dove non sono ammessi interventi né sulle vetture, né al riguardo dei piloti - gli era stata gettata attraverso il finestrino della vettura una bottiglia con dell'acqua, che lui si era versato addosso per rinfrescarsi, per via del caldo. Il team Audi Abt Sportsline per il quale corre Ekström è ovviamente ricorso contro la decisione, ma intanto la vittoria è passata appunto a Wickens e tutte e tre le prime tre posizioni alla Mercedes, grazie anche al secondo posto di Vietors e al terzo di Juncadella. Peccato anche per Mortara, con un'altra Audi, quella del team Rosberg: è stato inizialmente in testa, ma poi ha perso terreno per un pit stop troppo anticipato e lento e quindi, mentre tentava di recuperare la seconda posizione, è entrato in collisione con Paffett con la Mercedes, con il risultato che entrambi sono stati così costretti al ritiro. EURO F.3 al Norisring Marciello "Tiene"! Malgrado qualche polemica e il reclamo del team Mucke, Raffaele Marciello esce tutto sommato indenne e con pieno merito dalla graticola del Norisring dove si sono svolte tre gare dell'Euro F.3. Esce indenne soprattutto grazie al bel successo in gara-1 dove in un primo tempo era stato penalizzato per non aver rallentato con le bandiere gialle e retrocesso, ma poi il team ha dimostrato con le immagini tv che in quel tratto la sua condotta era stata regolare perché le bandiere non erano agitate. Però è proseguita la rincorsa di Rosenqvist alla testa della classifica, detenuta da Marciello perché il nordico vincendo la terza frazione si è portato a 24,5 punti dall'italiano e la lotta per il titolo prosegue a pieno ritmo. Il terzo in classifica, Lynn, a sua volta ha riportato una vittoria aggiudicandosi gara-2, anche se per il campionato le sue chance sono praticamente inesistenti. AUTO GP al Mugello Campana suona bene È stato un weekend complesso e difficile al Mugello per l'Auto Gp, ma alla fine lo spettacolo non è mancato né tantomeno i colpi di scena. Tanto per cominciare, i due vincitori di gara-1 e gara-2, Van Buuren e Giovesi, si sono trovati a scontare delle penalizzazioni: il primo per aver oltrepassato la linea bianca uscendo dai box, il secondo per aver tagliato una parte della pista in partenza ricevendo un vantaggio. Così a tavolino i piloti che hanno riportato un successo a testa sono stati Campana e Karthikeyan. Proprio Campana, grazie ai punti conquistati e alle difficoltà di Sato, ritirato in gara-1, ha raggiunto a pari merito il capoclassifica del monomarca, a testimonianza di una lotta per il titolo ancora apertissima e dagli sviluppi imprevedibili. Karthikeyan, oltre alla vittoria in gara-2, è giunto terzo in gara-1 dopo esser partito ultimo ai box per un problema al comando dell'acceleratore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo

Daniel Ricciardo riparte da Ford Racing come Global Ambassador

Dopo l’addio definitivo alla F1, Daniel Ricciardo apre un nuovo capitolo: sarà Global Ambassador di Ford Racing, legandosi al marchio Raptor