F1, Sainz: 2016 competitivo con Ferrari

Con una Toro Rosso evoluzione del progetto attuale e più cavalli, «avremo un pacchetto molto forte»
F1, Sainz: 2016 competitivo con Ferrari

14 ott 2015

Dovessero andare al loro posto le tessere del puzzle come ci si immagina, sarebbe quasi un paradosso: Toro Rosso motorizzata Ferrari, Red Bull costretta a restare, ripiegare, su Renault, non senza figuraccia inclusa. E’ lo scenario più realistico che si prospetta in ottica 2016 e che, stante il valore attuale delle power unit, vedrebbe il team di Faenza fare l’affare dell’anno, o quasi: liberarsi della vituperata Renault e approdare a una fornitura di assoluto livello, sebbene nella specifica “vecchia”. Si attende l’ufficializzazione e nel team c’è fiducia, a cominciare dai piloti, a cominciare da Carlos Sainz. Se Verstappen aveva potuto elogiare la robustezza delle monoposto attuali a Monaco, per lo spagnolo è toccato provare con mano a Sochi. Interpellato sul futuro della scuderia, dice: «Sembra sia un po’ migliore, come se tutto stia andando al proprio posto, finalmente, soprattutto per Toro Rosso. Io sono fiducioso, la situazione sembra migliorare». Negoziati a parte, resta l’urgenza di avere i parametri necessari per lavorare sul progetto 2016, che potrebbe rappresentare un’occasione non da poco per fare il balzo in avanti: più volte quest’anno la Toro Rosso ha messo in mostra eccellenti doti telaistiche e con una power unit competitiva potrebbero levarsi belle soddisfazioni. «Spero davvero arrivi un accordo presto così da iniziare a preparare la macchina per il prossimo anno. Se sarà semplicemente un’evoluzione di quella attuale, con più potenza, credo avremo un’annata molto competitiva con un pacchetto molto forte», ha commentato. Prestazioni e affidabilità soprattutto, lui che è stato bersagliato dai guai tecnici e con un bottino di punti fortemente penalizzato dai ritiri: «Sono un tipo positivo, voglio credere che il prossimo anno saremo competitivi e ci troveremo in posizioni un po’ più avanzate in gara», ha aggiunto ad Autosport. Non manca la valutazione che, opinione comune, avrebbero dovuto fare anche in Red Bull, relativamente alla fornitura Ferrari: «Non credo sia così negativo avere la specifica 2015». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader

Onore a Gian Carlo con ventimila fans!

L'evento, che diventa sempre più la GoodWood italiana, riempe il paddock di Imola dando un segnale bellissimo di cutlura delle corse, tra F1 d'epoca e campioni di ogni tempo