Covid-19, Brembo dona un milione per la ricerca

L'azienda leader negli impianti frenanti ha scelto di dare il suo contributo nella lotta contro il Covid-19 donando un milione per la ricerca, con la speranza di essere di esempio anche per altre realtà imprenditoriali

Covid-19, Brembo dona un milione per la ricerca

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 31 marzo 2020, 12:28

Tutta la Formula 1 si è mobilitata nella lotta contro il Covid-19, il virus che sta stravolgendo questo periodo storico. Le grandi aziende stanno dando il loro contributo come possono, ed oggi anche la Brembo ha scelto di intervenire donando un milione di euro per la ricerca, sperando di poter essere d'esempio anche ad altre realtà imprenditoriali.

Binotto sul rinvio delle regole 2021

Donazione al territorio lombardo

L'azienda ha sede a Curno, comune italiano con meno di 8 mila abitanti che sorge nella provincia di Bergamo, ovvero nel punto più colpito in tutta Italia dal Coronavirus. Per questo motivo la Brembo ha scelto di donare questi soldi a tre enti molto importanti del territorio, che sono già da tempo in lotta contro il Covid-19: si tratta dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII, l'Istituto Mario Negri e la FROM, ovvero la Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo. Le tre società stanno lavorando insieme su linee di ricerca che prendono spunto da studi clinici già esistenti.

Ecclestone: "Per Vettel nel 2021 McLaren o ritiro"

Parola al presidente

Orgoglioso del contributo di Brembo il presidente Alberto Bombassei: "Dopo una prima donazione, orientata anche a sostenere reparti di cura dell’Ospedale di Bergamo, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi sulla ricerca. Così facendo ci auguriamo di trovare in tempi ragionevolmente rapidi una terapia farmacologica per contrastare il Covid-19. La ricerca è il nostro modo di fare impresa, crediamo che sia l’unica strada da intraprendere per trovare una soluzione efficace a questa situazione così difficile”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader