Autosprint

Grosjean batte Vettel e Schumi!

Grosjean batte Vettel e Schumi!

16 dic 2012

Sono stati i piloti di F.1 a far man bassa delle coppe che spettano ai vincitori nella Race of Champions. È la gara indoor di fine anno a sfida diretta – uno contro l'altro - che mette di fronte piloti delle varie categorie al volante di Buggy e vetture GT o da rally. Dopo tanti anni in Europa, per la prima volta la Race of Champions si è disputata a Bangkok, in Thailandia con fuoriclasse della F.1 quali Vettel e Schumacher, campioni dei Prorotipi come Kristensen, rallisti come Ogier e il vincitore dell'IndyCar, Hunter-Reay e il campione del mondo della motoGp Jorge Lorenzo.

Sabato, nella Nations Cup, la gara a squadre per nazioni, Michael Schumacher e Sebastian Vettel hanno portato la Germania al sesto titolo consecutivo. Un vero record. I due campioni del mondo, che insieme fanno dieci mondiali di F.1, hanno sconfitto nella finalissima la Francia di Romain Grosjean e Sebastien Ogier. Dapprima è stato Schumacher a battere Grosjean, poi Vettel ha avuto ragione di Ogier infliggendo così un netto due a zero alla formazione transalpina.

Ma Grosjean non si è dato per vinto. Il pilota della Lotus, ancora in attesa di una sospirata riconferma per il 2013, l'indomani ha vinto la gara individuale, la Race of Champions imponendosi per due a zero contro Tom Kristensen. Il percorso di Grosjean verso la sfida finale non è stato facile. Dapprima, nelle eliminatorie ha riportato due successi contro Ryan Hunter-Reay e Kazuya Oshima, ma ha perso ancora con Schumacher. Approdato ai quarti di finale, Grosjean si è trovato come rivale Vettel. Il tedesco della Red Bull ha commesso un errore urtando le barriere e danneggiando la sospensione posteriore della sua KTM X-Bow. Grosjean ha ringraziato ed è così approdato in semifinale dove ha ritrovato la sua bestia nera, Schumacher! Ma questa volta il franco-svizzero ha superato quel che pareva, per lui, un ostacolo insormontabile. In finale, affrontata prima con i Buggy Roc poi con i KTM X-Bow, Romain ha rifilato un netto due a zero a Kristensen.

Kristensen, 45enne danese, è alla sua seconda finale consecutiva; lo scorso anno a Dusseldorf è infatti stato battuto da Ogier. Kristensen, otto volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, per arrivare in finale ha superato ai quarti lfesperto Ogier (vendetta per il 2011) e in semifinale David Coulthard. L'ex F.1 scozzese nei quarti aveva piegato il cinese Ho Pin Tung.

m.c.



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi