Marciello impressiona anche nei test WSR

È stato il più veloce ad Alcaniz con le World Series Renault
Marciello impressiona anche nei test WSR

Pubblicato il 22 novembre 2013, 19:59

Raffaele Marciello ha impressionato ancora. Dopo aver vinto l’Euroseries F3, aver lasciato il segno nei test Gp2 ad Abu Dhabi venti giorni fa con il miglior tempo nella prima giornata (!), il non ancora 19enne italiano della Ferrari Driving Academy ha lasciato ancora una volta il suo zampino. Stavolta nella World Series Renault, la categoria di monoposto che è terza in ordine gerarchico per importanza dopo F.1 e Gp2 e che potrebbe essere il suo più probabile approdo nel 2014. Marciello è stato il più veloce in assoluto nella tre giorni di test WSR ad Alcaniz, in Spagna. Quasi ogni giorno Marciello ha stabilito il miglior tempo del gruppo, arrivando giovedi 21 a un impressionante 1’38”976 con la monoposto del team Strakka. Quasi mezzo secondo più rapido di Carlos Sainz junior, figlio del grande rallista, la grande promessa dell’automobilismo spagnolo che guidava una WSR del team Dams. Nell’ultimo giorno, venerdi 22, Marciello cambiata macchina - a bordo della WSR del team Arden - non è riuscito a migliorarsi causa il forte vento stabilendo però il miglior crono della giornata - 1’39”815 - un solo millesimo appena più veloce del filippino Stockinger, 75 millesimi più rapido di Sainz. Marciello si è messo alle spalle per un decimo abbondante anche il russo Sirotkin, futuro pilota della Sauber F1. Ad Alcaniz hanno girato anche gli italiani Riccardo Agostini e Luca Ghiotto inserendosi regolarmente fra i primi 10/15 di ogni sessione. Più indietro Antonio Fuoco e l’ex tricolore F3  Mirko Bortolotti da anni passato ormai alle ruote coperte. MarcielloWSR

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa