Sarà Tatuus la F4 italiana

È stato definito dalla Csai il telaio per la categoria d'inizio con le monoposto
Sarà Tatuus la F4 italiana

Pubblicato il 21 dicembre 2013, 15:12

Si sta definendo quella che sarà la nuova F4, la categoria d'accesso alle monoposto che debutterà nel 2014 anche in Italia. La Csai ha appena deciso quale sarà il telaio utilizzato nella serie nazionali, fra quelli omologati: la scelta è caduta su Tatuus, il costruttore di Concorezzo, che ha proposto il modello F4-T014. Come da "tetto regolamentare" imposto, questo costerà al massimo 33.000 euro (più Iva). Realizzato in carbonio, potrà essere equipaggiato (optional) di volante con palette per il cambio servoattuato e di acquisizione dati con camera-car integrata (by Marelli). Questo telaio potrà essere abbinato a tre motori diversi, ma sembra che l'indirizzo Csai sia per l'adozione del Fiat Abarth 1.4 turbo. In questo vi sarebbe dunque molta continuità con la precedente F. Fiat Abarth. Del resto l'azienda torinese è uno dei supporter del progetto e proprio la Csai aveva spinto affinché la Fia prevedesse per la nuova F4 la possibilità di utilizzare motori sovralimentati, fra quelli omologabili. Comunque a breve verranno sciolti anche questi ultimi nodi sia sul motore (che per regolamento non potrà costare più di 9.500 euro) sia sugli altri aspetti della serie, come il promoter che la gestirà: il più accreditato sarebbe Luca De Donno, che già organizza la serie internazionale WSK nell'ambito del karting. Maurizio Voltini Volante-F4

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa