Pronta l'Audi RS5 per il DTM

Presentata a Ginevra, ha una linea ancor più aggressiva
Pronta l'Audi RS5 per il DTM

Pubblicato il 6 marzo 2014, 10:02

In occasione del corrente Salone di Ginevra, l’Audi ne ha approfittato per presentare, oltre alle varie novità “stradali” di cui parliamo anche su autosprint.corrieredellosport.it, pure alcune relative alle corse. In particolare, quella che vi mostriamo adesso è la nuova RS5 per il DTM, campionato che la Casa dei 4 Anelli ha vinto quest’anno con Mike Rockenfeller, che vediamo infatti posare con la sua prossima vettura. Nonostante dia vita a dei veri e propri “mostri” cammuffati da berlina, il DTM ha tuttavia regole piuttosto rigide: questo per dire che le novità non possono essere eclatanti. Eppure vi sono molti affinamenti e la linea appare sensibilmente più “cattiva” della progenitrice 2013. L’Audi RS5 in versione “RC3”, come è stata numerata quella per il DTM 2014, è in realtà nata a maggio dell’anno scorso ed è stata sviluppata in tutti i settori, a partire dalle sospensioni, anche se resta soprattutto nell’aerodinamica uno dei punti più cruciali. E non certo solo per l’estetica con la nuova mascherina a nido d’ape che l’avvicina alla RS “borghese”. Fra i dettagli differenti stanno anche la parte bassa della fiancata e i parafanghi posteriori più chiusi, ma parecchio è stato fatto anche “sotto la pelle”: «Per esempio, abbiamo effettuato sostanziali modifiche alle sospensioni, sia sull’asse anteriore che su quello posteriore, dalle quali ci aspettiamo significativi miglioramenti», è tuttavia tutto ciò che lascia trapelare Stefan Aicher, capo-designer all’Audi Sport, sulle novità non visibili. La nuova RS5 DTM verrà provata in pista nei due test ufficiali a Budapest e Hockenheim con Rockenfeller e gli altri piloti delle squadre Abt, Rosberg e Phoenix - fra i quali anche il nostro Edo Mortara, unico italiano nella categoria - prima della gara di debutto del campionato proprio a Hockenheim il 4 maggio. Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa