Loeb svetta nei test WTCC, Tarquini insegue

A Valencia molti team hanno mostratro di essere ancora indietro con la preparazione, esclusa giusto la Citroën
Loeb svetta nei test WTCC, Tarquini insegue

Pubblicato il 22 marzo 2014, 13:33

Valencia ha ospitato giovedì e venerdì gli ultimi test del Mondiale Turismo Fia prima del via della stagione, che inizierà il 13 aprile a Marrakech. Sì è di fatto trattato del primo incontro tra le principali squadre, che in precedenza avevano effettuato quasi unicamente sessioni di prove private. Ma è stato comunque un primo confronto anche molto limitato e poco rappresentativo della nuova stagione del Wtcc. Infatti, per via del grande cambiamento del regolamento rispetto allo scorso anno, deliberato oltretutto solo a inizio dello scorso luglio, quasi tutti i team hanno infatti messo per la prima volta in pista le loro vetture solo nelle ultime settimane e, qualcuno, addirittura proprio a Valencia. La Honda ha finora consegnato solo due delle sue quattro Civic Type R, quelle per l'ufficiale Jas con Tarquini e Monteiro, mentre devono ancora arrivare quelle per Benanni del Proteam e Michelitsz del Zengo. La Rml, preparatore ufficiale delle Chevrolet, ha fornito solo una Cruze al Roal, che ha provato con Chilton, e una al Campos per Valente, ma a questi team mancano ancora rispettivamente quelle per Coronel e Borkovic, mentre il Munnich Motorsport, con Morbidelli e Muccich, non ha potuto neppure presentarsi a Valencia. Assenti e mai ancora scese finora in pista anche le Lada Granta ufficiali per Thompson, Huff e Kozlovskij, che comunque dovrebbero essere regolarmente al via a Marrakech. Tutti, insomma, sono molto indietro nella preparazione delle vetture e della stagione, ad eccezione della nuova entrante Citroën. Sulla pista spagnola anche la Casa francese ha portato una sola vettura, con cui hanno girato Loeb e il cinese Ma (che disputerà solo quattro incontri), mentre Muller e Lopez sono rimasti a riposo. Come si prevedeva, è comunque emerso chiaramente come la Citroën sia già largamente avanti nello sviluppo delle sue C Elysée, visto che, per la consistenza del budget e della struttura, lo ha potuto iniziare molto prima. Non ha così sorpreso più di tanto che proprio Loeb sia stato l'unico a scendere sotto il crono di 1'36", arrivando a girare sul 1'35"687, mentre per quanto riguarda gli altri marchi Tarquini è stato il più veloce con la Honda in 1'36"903. Terzo tempo per Chilton con la Chevrolet in 1'37"465. Marco Ragazzoni Tarquini_Wtcc

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa