Grossi incidenti a Marrakech e Monza

Tarquini viene centrato da Morbidelli nel WTCC, mentre Jaafar e Sorensen si agganciano in rettilineo nella World Series Renault
Grossi incidenti a Marrakech e Monza

Pubblicato il 13 aprile 2014, 09:51

Due incidenti spettacolari ma che potevano avere conseguenze molto peggiori si sono visti questo sabato a Marrakech e a Monza. Il primo è stato nel corso delle prove del WTCC, quando Gabriele Tarquini è stato centrato in pieno dalla Cruze di Gianni Morbidelli mentre si trovava fermo in pista. L'impatto è stato violentissimo e sono salite le preoccupazioni per Tarquini centrato proprio sul lato portiera, ma la scocca e il roll-bar della Civic hanno resistito e così l'abruzzese ne è uscito pressoché incolume. Non così la macchina, ormai da buttare, mentre per la Cruze di Morbidelli i meccanici stanno cercando di recuperarla in tempo per la gara. Al termine del primo giro di gara-1 della World Series Renault 3.5 a Monza, invece, Marco Sorensen ha avuto una piccola imbardata alla parabolica che stava permettendo a Jazeman Jaafar di affiancarlo in rettilineo. Qui però lo svedese ha avuto uno scarto che ha portato le ruote ad incrociarsi. Proprio Sorensen si è trovato a ribaltarsi andando ad incocciare verso il muretto box, dove ha continuato a strisciare ancora per un paio di centinaia di metri, sempre da capovolto. Anche in questo caso, fortunatamente, tutto si è risolto soprattutto con un gran spavento, a parte i danni alle vetture. Al momento di scrivere, comunque, i commissari non hanno ancora deciso in merito. Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa