WTCC: doppio centro per Lopez

Il pilota argentino vince entrambe le gare nella tappa del WTCC nel suo paese e si porta sempre più vicino al titolo Turismo
WTCC: doppio centro per Lopez

Pubblicato il 3 agosto 2014, 23:47

Josè Maria Lopez è sempre più vicino al suo primo titolo mondiale nel Wtcc. Nella gara di casa, in Argentina, l'idolo della folla locale ha vinto tutto quello che c'era in palio, passando dalla pole position, ai giri veloci, alle due pesantissime vittorie. Ora Pechito, a 4 trasferte dalla fine della stagione, ha ben 60 punti di vantaggio in classifica sul suo più diretto inseguitore in classifica, il compagno di squadra alla Citroen e campione in carica, Yvan Muller. Il francese a Termas de Rio Hondo è salito per due volte sul gradino basso del podio. La vittoria più bella di Lopez è stata quella di gara-2 dove l'argentino partiva dall'ottavo posto a causa delle griglie invertite rispetto all'arrivo di gara-1. Nel corso della sua rimonta, ha dovuto battagliare e superare diversi avversari tenacissimi, fra i quali Chilton, Monteiro e Tarquini.  Con alcuni di loro ha ingaggiato duelli serrati ma poi ha dimostrato di riuscire a viaggiare su un passo imprendibile per tutti, compreso il compagno di squadra Yvan Muller cui ha rifilato oltre mezzo secondo sul giro più veloce. Proprio la sua rimonta è la prova del passo superiore di Lopez rispetto ai piloti delle altre Citroen: "Pechito" ha passato tutti gli avversari, Muller ha fatto fatica a scavalcare le Honda e non è riuscito a raggiungere la Lada di Huff, mentre Loeb addirittura è rimasto dietro anche le Honda di tarquini e Monteiro. In Argentina c'è stato anche il primo podio storico per la Lada, seconda in gara-2 grazie a Rob Huff estremamente combattivo. Lo stesso risultato lo ha ottenuto nella corsa d'esordio Michelisz, migliore pilota al volante di una Honda Civic. Loeb ha lasciato il sud America con un 4° ed un 6° posto. Le Honda ufficiali preparate dalla JAS hanno fatto registrare 2 volte un 5° posto grazie, nell'ordine, a Monteiro e Tarquini. Arrivano ora, a partire da ottobre, le 4 trasferte asiatiche conclusive del Wtcc. Enrico Rosi Cappellani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa