Sainz, doppietta in WSR e "vede" il titolo

Lo spagnolo vince le due gare al Castellet e stacca il rivale Mehri in chiave campionato
Sainz, doppietta in WSR e "vede" il titolo

Pubblicato il 29 settembre 2014, 10:33

Grande reazione di Carlos Sainz nella penultima prova della World Series Renault 3.5 a Le Castellet. Reduce da un contraddittorio weekend in Ungheria, lo spagnolo del programma Junior Red Bull schierato dal team Dams ha colto una decisiva doppietta che lo ha portato a un passo dalla conquista del titolo 2014. Il suo primo rivale infatti, Roberto Merhi, ha vissuto un weekend non particolarmente esaltante concludendo quinto e quarto. Presentatosi in Francia con un divario da Sainz di appena 16 punti, Merhi ha lasciato il Paul Ricard con un pesante bottino da recuperare: 44 lunghezze. Considerando che al termine della stagione manca il solo appuntamento di Jerez, con 50 punti in palio, si può capire che per Sainz il gioco è quasi fatto. Merhi per strappare la corona di campione a Sainz dovrà vincere le due corse in Andalusia (e questo è fattibile), ma nello stesso tempo dovrebbe sperare che Carlos jr nelle due gare non faccia meglio del nono posto. Certo tutto è possibile, Sainz non è comunque tranquillo, ma al 90 per cento sarà lui l’erede di Kevin Magnussen nell'albo d'oro del campionato. Sainz ha conquistato una perentoria pole in qualifica 1 dopo prove libere non facili, poi al via di gara 1 ha salutato la compagnia andando a vincere in tranquillità davanti a Pierre Gasly del team Arden. Il francese, anch’egli del programma Junior Red Bull, ha poi fatto sua la pole nella qualifica 2 battendo proprio Sainz. Nel momento della partenza di gara 2, Gasly ha tentennato, Sainz è scattato come una molla e si è preso il primo posto disputando un’altra gara in solitaria. Per Gasly, gran bel weekend con due secondi posti e il terzo posto in classifica generale. Non male per il campione Eurocup Renault del 2013. In gara 1, terza posizione per un ottimo Matthieu Vaxiviere, del Lotus Charouz, sesto in gara 2 dove sul terzo gradino del podio è salito il sempre grintoso Oliver Rowland. Anche Vaxiviere e Rowland, lo ricordiamo, sono rookie provenienti dalla Renault 2.0. Luca Ghiotto è tornato in zona punti firmando il settimo posto in gara 1 mentre nella seconda corsa, per evitare un contatto davanti a lui alla terza curva dopo la partenza, è precipitato ultimo concludendo poi sedicesimo. Massimo Costa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa