WTCC: Lopez e Bennani a Shanghai

La Citroen si aggiudica il "Costruttori", mentre la prima vittoria del pilota marocchino lo è anche per la Civic del Proteam
WTCC: Lopez e Bennani a Shanghai

Pubblicato il 12 ottobre 2014, 16:48

da Shanghai: Enrico Rosi Cappellani La Citroen si è assicurata il primo titolo Costruttori, all’esordio nel Wtcc. Al marchio francese è bastata gara-1 a Shanghai per aggiudicarsi l’iride, grazie ad un poker nel round iniziale, che ha visto sul podio Lopez, il cinese Ma e Muller, con Loeb in scia ai top 3. In gara-2 primo storico successo per il pilota marocchino Mehdi Bennani, prima vittoria assoluta dell’italiano Proteam e prima vittoria nel 2014 dell’Honda Civic in versione TC1. Sul podio con Bennani un altro pilota Honda, Monteiro, con Lopez salito sul gradino basso. Tutta da dimenticare la corsa conclusiva di Muller, che di fatto ha abbandonato le possibilità di agganciare Lopez al vertice. Il francese è stato colpito dal compagno di squadra alla Citroen Loeb, che gli ha aperto la sospensione posteriore destra. Seb è arrivato quarto, ma poi i commissari gli hanno affibbiato 30” di penalità, retrocedendolo al 12° posto. Sta di fatto che “Pechito” Lopez ha ora 93 punti di vantaggio su 110 ancora in palio. Tarquini si è piazzato 6° in gara-1, abbandonando nell’altra. Unica soddisfazione prima del ritiro, il giro più veloce in gara. Week-end nero per Morbidelli, mai a suo agio sul tracciato cinese, lasciato con un 11° ed 13° posto. Il tedesco Engstler è il campione 2014 del Trofeo Yokohama, riservato alle vetture TC2. Round finali: Suzuka e Macao. Lopez però vorrà chiudere i conti già in gara-1 in Giappone. 150_TRIBUTE_BIANCHI 138_TARQUINI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa