WTCC: la sesta pole di Josè Maria Lopez

Tra gli italiani Morbidelli (Chevrolet) è il migliore in qualifica con il settimo crono in Q2
WTCC: la sesta pole di Josè Maria Lopez

Pubblicato il 25 ottobre 2014, 11:03

da Suzuka: Enrico Rosi Cappellani Josè Maria Lopez partirà in pole position a Suzuka nel penultimo atto stagionale del Wtcc. L’argentino ha fatto registrare la sesta partenza al palo in 11 gare, che ha coinciso con la settima tripletta del 2014 per la Citroen. Lopez ha fermato il cronometro sul tempo di 2’05”439, battendo per un soffio i compagni di squadra Muller (di 75 millesimi) e Loeb (di 151). Muller, in testa nelle libere 1 e 2, nonché in Q1 e Q2, ha così perso un altro punto nei confronti dell’argentino, sempre più vicino al suo primo Mondiale. Chilton e Valente, entrambi su Chevrolet, hanno completato i 5 piloti ammessi alla Q3. Tra gli italiani Morbidelli (Chevrolet) è risultato il migliore in qualifica con il settimo crono in Q2. Nessuna Honda è rientrata nella Q3, con Michelisz sesto, mentre Tarquini non è andato oltre il 10° posto davanti al compagno di team Monteiro. L’abruzzese, grazie alla griglia invertita,  partirà in ogni caso al palo in gara-2, con a fianco Borkovic. Per Lopez sarà una lunga notte la prossima, in Giappone. Per “Pechito”, salvo l’imponderabile, domani infatti si deciderà il discorso iridato. Quando le gare partiranno a Suzuka, in Italia sarà mattina: 7,30 (gara-1) e 8,40 (gara-2). Diretta Tv su Eurosport.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa