F3, GP Macao: 2° sessione di qualifica

La pole va a Felix Rosenqvist. Tra i nostri portacolori, Giovinazzi ha l'ottavo posto in griglia mentre Merhi, Coletti e Fuoco sono più indietro
F3, GP Macao: 2° sessione di qualifica

Pubblicato il 14 novembre 2014, 11:02

Da Macao: Alessandro Gargantini  E’ stato il veterano della categoria Felix Rosenqvist il più veloce nella seconda sessione di qualifica a Macao, interrotta quando mancavano un paio di minuti al termine a causa di un contatto contro le barriere dello spagnolo Alex Palou. Accanto allo svedese, che nelle libere del mattino era anch'esso finito contro il muro, in una prima fila tutta targata Mercedes ci sarà l’austriaco Lucas Auer, seguito da Tom Blomqvist. Esteban Ocon e Max Verstappen, autori rispettivamente del secondo e terzo miglior tempo, hanno subito una penalizzazione di due posizioni in griglia ciascuno per non aver osservato le segnalazioni dei commissari, che li avevano richiamati per la pesatura nella prima sessione di prove libere. Per quel che concerne i nostri portacolori, Antonio Giovinazzi scatterà nella corsa di qualificazione dall’ottavo posto in griglia. Soltanto diciassettesimo Antonio Fuoco, uscito alla Fishermen in mattinata. Stefano Coletti, finito contro le barriere della Police, scatterà comunque dalla dodicesima posizione. Decimo posto per Roberto Merhi. Domani ci sarà la corsa di qualifica, che determinerà la griglia di partenza del Gran Premio che si disputerà domenica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa