Formula E: Da Costa vince evitando i guai

La gara delle monoposto elettriche a Buenos Aires ha visto parecchi errori anche dai protagonisti di campionato, come Buemi e Di Grassi
Formula E: Da Costa vince evitando i guai

Pubblicato il 10 gennaio 2015, 22:30

È Antonio Felix Da Costa il vincitore della quarta prova del campionato Formula E che si è disputata sul circuito cittadino di Buenos Aires. Il portoghese, pilota ufficiale BMW nel DTM e uomo Red Bull, ottavo in qualifica, ha giocato d’astuzia. Attento a non commettere errori, ha approfittato alla perfezione di quelli altrui e nei giri finali si è ritrovato al comando. Al momento del pit-stop per il cambio vetture, Da Costa era sesto ed è rientrato in pista quarto, poi ci hanno pensato quelli davanti a lui, ovvero Buemi, Di Grassi e Heidfeld, ad autoeliminarsi. Buemi, partito dalla pole e leader delle due sessioni libere, conduceva la gara davanti a Di Grassi quando all’ultima variante ha urtato con la ruota anteriore destra il muretto interno rompendo la sospensione. Il brasiliano leader del campionato - ottimi i suoi sorpassi su Alguersuari ed Heidfeld - aveva cancellato l’errore in qualifica che lo aveva portato al quinto posto in griglia. Ma appena 3 giri dopo il crash di Buemi, nella stessa variante Di Grassi è finito contro il muro per il cedimento della sospensione posteriore destra. È quindi stato Heidfeld a prendere il primo posto, ma il tedesco è stato penalizzato con un drive through per velocità eccessiva in pit-lane. Ed ecco quindi che Da Costa ha portato alla vittoria il team di Aguri Suzuki, ex pilota e costruttore in F.1. Dietro al portoghese un regolare Prost e poi Piquet. Mentre alle loro spalle Alguersuari è stato spinto fuori traiettoria da un nervoso, fin troppo, Vergne mentre i due nel finale battagliavano. Lo spagnolo è poi stato centrato nella fiancata sinistra da Abt, lungo nel tentativo di passare Prost. Alguersuari ha comunque resistito chiudendo quarto davanti a Senna (ottima la sua rimonta dal fondo), Vergne, Bird (anch’egli penalizzato con un drive through per non avere rispettato il semaforo rosso in uscita dalla pit-lane), Duran, Heidfeld e Servia. Dopo un incidente in qualifica, Jarno Trulli partiva ultimo: era 12° quando si è ritirato. Michela Cerruti invece, subito ai box, si è fermata a metà gara. Massimo Costa dacosta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa