Wtcc: Riparte in Marocco la caccia alle Citroen

Lopez alla vigilia della trasferta marocchina ha un vantaggio di 5 punti su Loeb
Wtcc: Riparte in Marocco la caccia alle Citroen

Pubblicato il 17 aprile 2015, 16:09

Dopo oltre un mese dalla prima trasferta stagionale in Argentina, il Wtcc torna in pista nel prossimo fine settimana in Marocco. Si corre sul circuito stradale di Marrakech di poco superiore ai 4,5 km. Un tracciato difficile, in mezzo ai muretti, dove il primo errore comporta danni irreparabili. Sarà questa la prima pista cittadina dell’anno, visto che in seguito anche a Vila Real, in Portogallo, si correrà tra case e palazzi. A Termas de Rio Hondo hanno già vinto le Citroen di Lopez e Loeb. E così è più che mai aperta la caccia alle vetture francesi. Lopez alla vigilia della trasferta marocchina ha un vantaggio di 5 punti su Loeb, seguito da Monteiro (Honda) staccato di 20 lunghezze. Solo 4° è il 4 volte campione del Mondo Muller, che già accusa un distacco dall’argentino di 26 punti. Esattamente quanto è il gap di Tarquini da “Pechito” Lopez. Le Honda hanno provato a lungo dopo l’Argentina, ma presenteranno una completa evoluzione solo ai primi di maggio in Ungheria. La Lada a Marrakesh schiererà la terza Vesta per Kozlovskiy, non finita in tempo per l’esordio argentino. I piloti in pista saranno 18, causa l’abbandono dell’ultima ora a causa di un virus dello svedese Rydell, la cui Honda resterà forzatamente ai box. Le qualifiche sabato alle 13,30 italiane. Gare domenica alle 17,15 e 18,30, con diretta su Eurosport. Enrico Rosi Cappellani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa