Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Pubblicato il 27 giugno 2015, 13:44
Prima vittoria stagionale nell'EuroF3 per il tedesco del team Muecke Max Gunther. Il driver supportato dalla Mercedes sul finale di gara ha approfittato di un acceso duello tra Alex Albon, George Russell e Charles Leclerc per compiere in una sola manovra un triplo sorpasso e impossessarsi della leadership della gara. I suoi rivali non hanno più avuto il tempo materiale per attaccarlo e rimettere in discussione il primato. In seconda posizione ha chiuso il sorprendente Alex Albon, che pure era scattato dalla pole. Il pilota della Signature ha preceduto il sempre redditizio Charles Leclerc, sempre più solo in vetta alla graduatoria generale, dal momento che tutti i suoi principali rivali non hanno marcato punti.
Antonio Giovinazzi è stato coinvolto, insieme a Jake Dennis, in uno scriteriato incidente all’arpino innescato da Santino Ferrucci. Invece Felix Rosenqvist è stato costretto a un drive-through per errata posizione in griglia. Lance Stroll con la quarta posizione ha difeso i colori della Prema, precedendo George Russel e Mikkel Jensen. Bravo Alessio Lorandi, nono al termine di una bella battaglia con Boccolacci e Maisano. Mentre Michele Beretta si è ritirato a seguito di un cappottamento causato da un tamponamento di Matt Solomon. È la seconda volta in questa stagione che il lecchese si ritrova con le ruote all’insù senza averne alcuna colpa.
Al vertice della graduatoria, Leclerc conduce con ben 54,5 punti di vantaggio su Felix Rosenqvist.
Gara 3 è prevista domani mattina alle ore 10:40.
Quarta vittoria stagionale per il monegasco Charles Leclerc, che rafforza il suo primato al vertice della graduatoria generale. La gara, a causa della pioggia, è iniziata e terminata in regime di safety car. Il pilota del Van Amersfoort Racing nelle prime fasi è stato impensierito dall’anglo thailandese Alex Albon, che ha poi commesso un errore finendo lungo al tornante dopo il via.
Un convincente recupero ha consentito ad Antonio Giovinazzi di ritrovare la via del podio. Settimo in griglia, il pugliese è riuscito a sopravanzare anche due ossi duri come Rosenqvist e Gunther, che hanno terminato rispettivamente in terza e quarta posizione. Nelle fasi centrali della manche sotto la vettura del ragazzo di Martina Franca si è incastrato l’alettone anteriore della vettura di Jake Dennis, che aveva tamponato Arjun Maini in rettilineo. Grazie al passaggio su diversi cordoli, Antonio è riuscito a liberarsene ed evitare di rientrare ai box.
L’incidente tra Dennis e Maini aveva determinato l’ingresso della vettura dei commissari, non immuni da pecche. In primis, sono entrati in pista quando il leader Leclerc era già passato. Inoltre, hanno tenuto un’andatura troppo lenta e pericolosa in rettilineo. L’arpino che segue il rettilineo principale è stato fatale sia a Michele Beretta che ad Alessio Lorandi. Il lecchese è stato tamponato dal brasiliano Sergio Sette Camara, mentre il bresciano ha compiuto un lungo che lo ha fatto retrocedere in diciassettesima posizione. Un vero peccato, perché Alessio in qualifica si era meritato la quarta fila.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90