Formula E, Trulli abbandona

Dopo due round a vuoto, l’addio. La licenza sarà libera per un altro team, che potrebbe essere Jaguar
Formula E, Trulli abbandona

Pubblicato il 15 dicembre 2015, 11:13

Adesso è ufficiale: il team Trulli di Formula E abbandona il campionato. Dopo aver saltato le due gare inaugurali a Pechino e Putrajaya, la squadra dell’ex pilota di Formula 1, iscritto insieme a Vitantonio Liuzzi, rimette la licenza nelle mani degli organizzatori, che si ritrovano con un campo partenti di 18 macchine per il prossimo ePrix a Punta del Este. «Dopo aver mancato le verifiche a Pechino e Putrajaya, alla luce degli accordi commerciali con Formula E Holdings, siamo costretti ad annunciare il ritiro di Trulli Formula E dal campionato. Da principali sostenitori della formula elettrica, siamo lieti di lasciar spazio all’ingresso di un nuovo costruttore», ha commentato Francesco Test, amministratore delegato di Trulli GP. Quel costruttore sarà Jaguar. «Siamo dispiaciuti che Trulli abbia deciso di abbandonare il campionato. Avere un pilota del calibro di Jarno coinvolto sin dall’inizio ha di certo aiutato a dare una spinta alla credibilità della Formula E. Assumersi la responsabilità di essere un costruttore presenta sempre delle sfide, per i progressi tecnici che la Formula E sta esplorando. Siamo molto tristi di veder andar via Trulli, questo dà l’opportunità per un nuovo team e costruttore di entrare e siamo molto fiduciosi sulla forza che in futuro avrà la categoria», ha dichiarato Alejandro Agag, CEO della serie. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese