Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup
Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Pubblicato il 7 febbraio 2016, 11:02
Lo svizzero si è prodigato in una rimonta che ha dall’incredibile essendo partito 18° e ultimo per un errore in qualifica, poi ammesso con sincerità dall’ex pilota Toro Rosso di F1. Buemi ha raggiunto la top 10 all’8° giro, dopo di che ha avuto ragione di Oliver Turvey e Loic Duval, recuperando altro terreno fino al cambio vettura che lo ha visto uscire dai box al 4° posto dietro a Bird, Di Grassi e Sarrazin. Bravissimo nel gestire la vita della batteria, nonostante i recuperi, Buemi ha superato Sarrazin al 23° giro e di Di Grassi al 27° passaggio, dopo di che si è attaccato all’ala posteriore di Bird fin sotto la bandiera a scacchi. Buemi tiene così il comando della classifica generale con 80 punti contro i 76 di Di Grassi e i 52 di Bird.
Sfortunato Antonio Felix Da Costa (Team Aguri) costretto al ritiro per problemi tecnici poco prima del pit-stop quando era salito 2° con un gran sorpasso a Prost. Gara da dimenticare per Jerome D’Ambrosio, urtatosi nel corso del 1° giro con un rivale e costretto ai box per cambiare la gomma posteriore destra (e c’è anche stato un problema con la pistola). Il sostituto di Jacques Villeneuve nel team Venturi, Mike Conway, ha colto un notevole 5° tempo in qualifica, ma problemi tecnici e un testacoda lo hanno fatto concludere 15° dopo avere tenuto a lungo il 5° posto.
Massimo Costa

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90