Test al Mugello per Seat

Si scaldano i motori in Seat Motorsport Italia, che per sabato 27 febbraio ha organizzato la prima giornata di test invernali
Test al Mugello per Seat

Pubblicato il 23 febbraio 2016, 10:11

Si scaldano i motori in Seat Motorsport Italia, che per sabato 27 febbraio ha organizzato la prima giornata di test invernali. Sono già ben undici i team pronti a schierare le proprie Leon Cup Racer: BRC, BD Racing, NOS Racing, MM Motorsport, Grand Prix Race, LRM Motorsport, Faro Racing, Giacon Motorsport, Pit Lane, Scalvini, BF Motorsport. Lo scorso anno la Leon Cup Racer ha visto il confronto ravvicinato fra un manipolo di piloti velocissimi, che si sono contesi la stagione fino alle battute finali. All'ultima gara al Mugello, erano ben quattro le vetture in lotta per il titolo, che è andato nelle mani di Jonathan Giacon davanti ad Eric Scalvini. Sabato 27 febbraio in pista al Mugello anche la Seat Ibiza Cup, che si prepara ad un'altra stagione a griglie piene. Anche per questo trofeo la stagione passata è stata incandescente, con 18 vetture impegnate in 12 manche da 48' più un giro. Il titolo è stato assegnato ancora una volta nell'ultima gara, sul circuito del Mugello, dove Alberto Bassi ha relegato alle sue spalle l'equipaggio composto da Torelli e Volpato. Per informazioni e per i contatti dei team: Seat Motorsport Italia, tel. 0331-948857, email andrea.sabella@seatmotorsportitalia.com

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese