Sport Prototipi, doppietta di Uboldi a Misano

Il debuttante comasco centra il bis sulla Ligier del team Eurointernational davanti a Molinaro e Margelli
Sport Prototipi, doppietta di Uboldi a Misano

Pubblicato il 10 aprile 2016, 11:55

Da Misano: Dario Lucchese

Ancora una vittoria per Davide Uboldi, che a Misano ha messo a segno con la Ligier del team Eurointernational una doppietta nel primo appuntamento del Campionato Italiano Sport Prototipi. A prendere il comando al via di gara-2 è stata la Osella di Danny Molinaro, poi scivolato secondo davanti a Walter Margelli che, dopo avere lamentato problemi di cambio come in gara-1 ed un conseguente testacoda nelle fasi conclusive, è riuscito a concludere terzo. Ancora bene Ranieri Randaccio, che al terzo piazzamento ottenuto in gara-1 ha aggiunto un quarto posto. Ordine Arrivo Gara-2: 1. Uboldi (Ligier Js53 Evo-Honda) 17 giri in 26’55”115, alla media di 161,3 km/h (1. Cn2); 2. Molinaro (Osella Pa21-Honda) a 0”367; 3. Margelli (Norma M20 Fc-Honda) a 39”822; 4. Randaccio (Lucchini P07-Bmw) a 49”225 (1. Cn4); 5. Pisani (Norma M20 Fc-Honda) a 1 giro; 6. Pedetti (Norma M20 Fc-Honda) a 1 giro.

Uboldi vince gara 1 a Misano, Margelli ko

Davide Uboldi ha vinto la prima delle due gare di Misano, che ha dato il via al Campionato Italiano Sport Prototipi. Il comasco, secondo nel primo turno di qualifica di sabato e al suo debutto sulla Ligier Js53 Evo del team Eurointernational, si è subito portato al comando tenendo dietro la Osella di Danny Molinaro e incrementando successivamente il suo vantaggio sul giovane calabrese. La cronaca delle qualifiche Problemi al cambio della sua Norma M20 Fc hanno invece costretto il poleman Walter Margelli a rientrare ai box già al termine del giro di ricognizione, avviandosi poi per ultimo. Tra i ritiri, quello del nuovo arrivo Giancarlo Pedetti, il quale ha parcheggiato la sua vettura a bordo pista senza neppure completare una sola tornata. Terzo posto infine per Ranieri Randaccio, con la Lucchini-Bmw Cn4. Ordine arrivo Gara-1: 1. Uboldi (Ligier Js53 Evo-Honda) 17 giri in 26’55”226, alla media di 160,8 km/h; 2. Molinaro (Osella Pa21-Honda) a 8”262; 3. Randaccio (Lucchini P07-Bmw) a 1’15”910; 4. Margelli (Norma M20 Fc-Honda) a 1 giro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese