TCR: Morbidelli stregato, gioiscono Comini e Grachev

Successi per lo svizzero e il russo nelle due gare della serie internazionale Turismo a Imola. Il pesarese veloce ma sfortunato

Alfredo FilipponeAlfredo Filippone

Pubblicato il 22 maggio 2016, 22:17 (Aggiornato il 23 mag 2016 alle 10:32)

Sperava nella gara di casa, Gianni Morbidelli, per prendersi una rivincita sulla sorte, non proprio generosa con lui, in questi ultimi tempi, e ridurre il distacco in campionato. Ma Imola, manche italiana della TCR International Series, con evento compresso in un solo giorno, è stata ancor più amara per il pesarese della West Coast. Tutto era iniziato bene, con una grande pole, e un avvio di gara-1 in testa, ma al sesto giro il cedimento dell'idroguida (un dispositivo che ha già dato grattacapi in passato) ha rallentato di botto l'Honda Civic, che Alain Menu, compagno una tantum di Gianni, non ha potuto evitare. Successo per il campione in carica, il ticinese Stefano Comini, con la golf del Leopard Racing, davanti a Pepe Oriola (Seat Leon Bamboo) e Davit Kajaia (Golf Engstler). 

In gara-2, Morbidelli partito ultimo, è risalito fino al nono, ma a pochi giri dal termine è stata una pinza dei freni a sancire il ritiro. A vincere per la prima volta un emozionato Mikhail Grachev. Proprio alla vigilia, il russo si era reso protagonista di un eclatante cambio di scuderia, passando dal Team Engstler e la Golf al West Coast e all'Honda Civic. Per lui, una mossa davvero felice. Ha superato Mato Homola (Seat Leon B3) e Stefano Comini, che ora si rilancia in campionato. Lo svizzero è secondo con 101 punti dietro a Oriola (116) e davanti a Morbidelli (85).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese