Blancpain Sprint, al Nurburgring vince l’Audi di Ide-Mies

Nonostante il dominio delle McLaren in qualifica, a spuntarla nella prima corsa è stata la R8 LMS del team WRT

Blancpain Sprint, al Nurburgring vince l’Audi di Ide-Mies

Massimo CostaMassimo Costa

Pubblicato il 3 luglio 2016, 13:26

Hanno vinto Ide-Mies con l’Audi del team WRT la prima gara, definita di qualifica, del Blancpain Sprint al Nurburgring. Al via, la McLaren del poleman Alvaro Parente ha tenuto la testa non riuscendo ad allungare sugli inseguitori. Già alla prima curva un colpo di scena con Laurens Vanthoor che si è girato ripartendo ultimo. Parente ha quindi guidato la gara fino al pit-stop seguito da Mies, Rast e Perera. Al cambio gomme e pilota, davanti si è trovato Ide (salito per Mies) con al secondo posto Stockinger (sulla vettura guidata da Perera) e infine Bell, al posto di Parente.

L’inglese ha velocemente superato l’Audi ISR di Stockinger ed ha cercato di colmare il gap dall’Audi di Ide, di 8”. A due giri dal termine, Bell è riuscito a raggiungere la vettura leader, ma Ide si è ben difeso conquistando la vittoria. Terzo posto per l’ex F.1 Stevens, salito per Rast e bravo nel recuperare dopo un pit-stop infelice. Stevens ha superato Stockinger dopo un gran duello. Da segnalare che l’altra McLaren, di Ledogar-Plowman, che in qualifica aveva ottenuto il secondo tempo, era poi stata squalificata per una irregolarità tecnica. Partita ultima, si è ritirata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese