F3 Norisring, gara2: Cassidy finalmente rompe il ghiaccio

Dopo il secondo posto di gara1, il neozelandese conquista la seconda manche davanti a Gunther. Lorandi nella top five

 

F3 Norisring, gara2: Cassidy finalmente rompe il ghiaccio

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 16 luglio 2016, 15:49 (Aggiornato il 16 luglio 2016, 16:03)

Il neozelandese Nick Cassidy ha messo il suo sigillo in calce alla seconda manche prevista sul tracciato di Zandvoort, aggiudicandosi la sua prima corsa nella serie. Il pilota della Prema ha infranto il secondo tabù in due giorni, visto che proprio ieri aveva colto la sua prima pole position. L’alfiere del team veneto ha scavalcato al via il poleman Callum Ilott, partito a rilento e costretto a imboccare la prima curva in terza posizione, alle spalle anche di Maxi Gunther, che ha garantito alla Prema una prestigiosa doppietta. Le posizioni si sono consolidate subito dopo il via e non si sono visti molto sorpassi.

Alessio Lorandi ha confermato il buon momento di forma conquistando la quinta posizione alle spalle di Anthoine Hubert. Il bresciano era partito con gomme usate. Sesta posizione per Ralf Alron, che ha preceduto David Beckmann al termine di un duello tra rookies. Lance Stroll, scattato in ultima fila, non ha colto punti ed è rientrato nella pit-lane nelle fasi centrali di gara. Nonostante il ritiro, in classifica generale il canadese guida con 81 lunghezze di vantaggio su Gunther. La terza corsa del fine settimana si svolgerà domani alle ore 15:30

GARA1: VINCE STROLL

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari