GP3 Monza, vince De Vries, utile 3° posto per Fuoco

L’olandese De Vries, si aggiudica la Sprint Race, ottenendo il primo centro stagionale.  Fuoco conquista un utilissimo terzo posto..

GP3 Monza, vince De Vries, utile 3° posto per Fuoco

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 4 settembre 2016, 12:24

Monza. Il portacolori del Team Trident Antonio Fuoco ha chiuso con un utilissimo terzo posto, alle spalle di Nyck de Vries e Alex Albon, l’appuntamento davanti al pubblico di casa della GP3 Series. Il ventenne driver del Team Trident, grazie ai dieci punti conquistati, si avvicina al vertice della graduatoria generale, approfittando del passo falso di Charles Leclerc.

Il pilota monegasco dell’Art Grand Prix è stato costretto al ritiro a causa di una collisione con il compagno di scuderia Nirei Fukuzumi nelle prime battute di gara. Scattato dalla seconda posizione in griglia, nel corso del sesto giro Nyck de Vries ha attaccato con successo Alex Albon, conquistando la leadership della corsa.

Il distacco tra Antonio Fuoco e Charles Leclerc al vertice della classifica di campionato è sceso a ventiquattro punti, meno di una vittoria di tappa. Il pilota calabrese, scattato dalla pole, ha comunque il rammarico di non essere riuscito, a causa del deterioramento degli pneumatici, a contrastare gli attacchi di de Vries e Albon, forti di un ritmo complessivamente più rapido.

Positiva quarta posizione per il vincitore della prima frazione Jake Dennis, che ha preceduto il compagno di scuderia Jack Aitken. Il prossimo appuntamento stagionale, il penultimo, si disputerà a Sepang l’ultimo fine settimana di settembre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese