Carrera Cup Vallelunga, Ledogar mette la sesta

A Vallelunga il francese vince Gara 1 ed incrementa il suo vantaggio in classifica generale

Carrera Cup Vallelunga, Ledogar mette la sesta

Dario LuccheseDario Lucchese

Pubblicato il 10 settembre 2016, 12:31

CAMPAGNANO - Côme Ledogar vince la prima delle due gare “sprint” di Vallelunga ed incrementa il suo vantaggio nella Carrera Cup Italia. Il pilota dello Tsunami RT, dopo avere conquistato la pole al termine del primo turno di qualifiche, ha messo a segno sul circuito romano la sua sesta vittoria di questa stagione, precedendo Mattia Drudi.

Il riminese, che si avviava dalla prima fila, è stato perfetto in partenza, bruciando Ledogar e dando subito l’impressione di essere in grado di tenere un passo leggermente superiore rispetto a quello del francese. Ma una carambola che ha contemporaneamente coinvolto “Walter Ben”, Roberto Minetti e Stefano Zanini, ha chiamato in causa già nel corso della prima tornata la safety car. Dopo quattro giri in regime di neutralizzazione, alla “ripartenza” Drudi ha mantenuto il comando davanti a Ledogar, arrendendosi dopo poche curva al transalpino. Penalizzato Eric Scalvini da un’uscita sulla ghiaia della curva Roma, come conseguenza dell’accesa bagarre per la quinta piazza con Simone Iaquinta. A concludere terzo è stato invece Mikael Grenier, che ha preceduto Daniele Di Amato e Alex De Giacomi, primo della Michelin Cup.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese