DTM a Hockenheim, gara 1: Molina beffa Wittmann

Il vero protagonista, però, è Mortara (terzo). Edoardo, grazie a una bella rimonta ha mantenuta aperta la lotta per il titolo, che verrà assegnato domani.

DTM a Hockenheim, gara 1: Molina beffa Wittmann

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 15 ottobre 2016, 17:54 (Aggiornato il 15 ottobre 2016, 18:08)

HOCKENHEIM - Il titolo verrà assegnato soltanto domani. Grazie ad un’incredibile rimonta nella parte finale della manche, Edoardo Mortara è riuscito a mantenere aperta fino alla finalissima di domani la lotta per il titolo. Mentre Miguel Molina, scattato come un fulmine davanti al pole-man Antonio da Costa, giro dopo giro si ritagliava un vantaggio decisivo sul resto del gruppo, il nostro portacolori è ben riuscito a recuperare posizione su posizione riuscendo a conquistare il gradino più basso del podio alle spalle di Marco Wittmann.

Le BMW sono andate in crisi nel finale con le gomme. Nella parte iniziale della corsa, con Wittmann secondo e Edo bloccato in settima posizione, il tedesco era già virtualmente campione. Con la rimonta del pilota italiano fino alla terza piazza, sono ora diciassette le lunghezze che separano i due capo-classifica. Positiva la quarta posizione di Antonio da Costa, che nel finale non è riuscito a contrastare Mortara, molto abile nel gestire l’utilizzo del DRS e l’usura degli pneumatici.

Al quinto posto ha chiuso Mike Rockenfeller, che ha preceduto il rookie Renè Rast. Il pilota tedesco, con una corsa davvero convincente, potrebbe aver messo al sicuro un posto da pilota ufficiale nella prossima stagione. La seconda manche, che sarà decisiva per l’attribuzione del titolo, si disputerà domani alle 15:15.

Qui potete leggere la sintesi della qualifica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari