DTM Hockenheim, Green dà lezioni di guida sul bagnato

Il britannico Audi mago della pioggia in gara 2, precedendo il connazionale Gary Paffett. Niente da fare per Mortara

DTM Hockenheim, Green dà lezioni di guida sul bagnato

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 7 maggio 2017, 18:15 (Aggiornato il 7 maggio 2017, 18:24)

Hockenheim. La tanto temuta pioggia è caduta nelle cruciali fasi centrali di gara ed ha creato parecchio scompiglio nella seconda manche prevista sul tracciato del Wurttemberg.

Mentre quasi tutti i protagonisti, l’uno dopo l’altro, alzavano il piede per rimanere in pista, l’Audi di Jamie Green procedeva come un orologio, rifilando anche due secondi al giro sul resto del gruppo. Il pilota britannico del team Rosberg, vero e proprio mago della pioggia in questa giornata, ha così regalato all’Audi una meritata vittoria precedendo sotto la bandiera a scacchi il connazionale Gary Paffett.

Il pilota inglese di Dieter Gass ha anche neutralizzato una penalizzazione di cinque secondi per aver accelerato in anticipo al restart che ha seguito una fase di safety car.

Terza posizione per Marco Wittmann, abile a interpretare al meglio le condizioni meteo e risalire brillantemente dall’ultima fila in griglia. Il mattatore della prima frazione, Lucas Auer, è andato in crisi sotto la pioggia, ma ha comunque messo in cassaforte una quarta posizione che gli garantisce la leadership in graduatoria generale con quattrodici lunghezze di vantaggio su Jamie Green e Gary Paffett.

E’ andata male a Edoardo Mortara, finito in testacoda con le gomme slick e rimasto fuori dalla zona punti. Positiva la quinta piazza di Nico Mueller, abile a resistere agli attacchi di Paul Di Resta nelle fasi di gara conclusive. La corsa è stata neutralizzata in regime di safety car a causa di un incidente alla prima curva innescato da Robert Wickens che ha coinvolto le Audi di Nico Mueller e di Loic Duval. Il prossimo appuntamento stagionale sarà disputato nell’infield del tri-ovale del Lausitzring Eurospeedway tra due settimane, il 20 e 21 maggio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia