FIA F3 Budapest, Ilott risponde a Gunther 

Anche in gara 2 è supremazia del team Prema, con Ilott che bissa il successi di Gunther, centrando il terzo successo stagionale

FIA F3 Budapest, Ilott risponde a Gunther 

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 18 giugno 2017, 12:56

BUDAPEST - Anche nella seconda manche disputata sul tracciato ubicato alle porte di Budapest, il Team Prema ha confermato la propria supremazia nella terza serie continentale. Dopo aver centrato il successo nella prima manche del sabato con il tedesco Maximilian Gunther, la scuderia veneta si è ripetuta con il britannico Callum Ilott, al terzo acuto stagionale.

Scattato dalla pole, il teenager inglese ha subito trovato un ritmo elevatissimo che lo ha messo al riparo dagli attacchi dello svedese Joel Eriksson, che ha conquistato la piazza d’onore davanti al pilota cinese della FDA Gunyu Zhou, autore del miglior risultato stagionale. Quarta posizione per Jake Hughes, che ha preceduto un ritrovato David Beckmann, passato da Van Amersfoort alla Motopoark di Timo Rumpfkeil.

Lando Norris ha sprecato la sua posizione in seconda fila con una partenza disastrosa che lo ha relegato al di fuori della zona punti. Mick Schumacher ha conquistato come nella prima manche la nona posizione, mentre Maxi Gunther si è accontentato della sesta piazza e mantiene la leadership della graduatoria generale con dodici punti di vantaggio su Eriksson.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia