GT Open Barcellona, Venturini e Lamborghini campioni 2017

Il team Imperiale Racing conquista il titolo 2017 della serie europea, secondo successo per la Lamborghini Huracán GT3 

GT Open Barcellona, Venturini e Lamborghini campioni 2017

Alfredo FilipponeAlfredo Filippone

Pubblicato il 29 ottobre 2017, 20:30 (Aggiornato il 29 ottobre 2017, 20:39)

Giovanni Venturini è il nuovo campione dell’International GT Open. Il vicentino, al termine di una gara-2 sofferta a Barcellona, si è laureato campione in solitaria andandosi a prendere la corona che lo scorso anno conquistò la coppia Crestani-Biagi.

Resta dunque in casa Lamborghini il titolo, ma cambia il capo su cui si posa il blasone della serie promossa da GT Sport. Venturini, grazie proprio al supporto di Thomas Biagi nella prima parte di stagione, e di Marco Mapelli nel finale di anno, si è imposto sulla concorrenza, andandosi a prendere la vittoria in gara-1, la seconda dell’anno. Gli unici a tenere aperto il discorso titolo erano stati Fran Rueda e Victor Buoveng, con la BMW M6 di casa Teo Martin, che si sono però dovuti arrendere proprio negli ultimi giri di gara-2.

Un contatto con Christian Engelhart ha infatti visto lo svedese andare fuori pista all’ultima curva mentre era terzo, posizione che grazie alla rimonta di Mapelli, settimo dopo 25 secondi di handicap derivanti dalla corsa di sabato, avrebbe comunque reso vano l’attacco al primato dell’italiano. Sotto la bandiera a scacchi il successo è andato invece nelle mani della Lexus RC-F di Albert Costa e Philipp Frommenwiler, che si prendono una rivincita morale dopo aver dovuto abbandonare la rincorsa al titolo sabato a causa di un problema tecnico. Lamborghini, oltre al titolo di Venturini, festeggia anche il primato tra le squadre con Imperiale Racing, che al debutto nella serie si afferma già tra le compagini da battere.

Titolo aggiudicato anche nella classe Pro-Am, dove un doppio podio consegna alla McLaren 650S di Balfe-Bell il titolo, mentre le vittorie sono andate alla Ferrari di SF Racing con Caldarelli-Songyang ed alla rientrante Bentley di Witt-Meadows. Nella Am invece successi per Basso-Figueiredo su Mercedes e Salikhov-Borisov su Ferrari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia